Tribunale di Busto Arsizio - Sentenza n. 1405/2021 del 05/10/2021 (Dott. Silvia Torraca)

…ttura scomposta e chirurgica del malleolo peroneale destro. Deduceva, pertanto, la responsabilità da cose in custodia in capo alla società sportiva e all' ente locale convenuti, chiedendone la condann…...

Tribunale di Busto Arsizio - Sentenza n. 586/2021 del 16/04/2021 (Dott. Nicola Cosentino)

… Arsizio, in accoglimento del ricorso: CONCLUSIONI Nel merito: accertare e dichiarare la responsabilità civile della convenuto nei confronti del ricorrente, in ordine al sinistro avvenuto in data 08/0…...

Tribunale di Busto Arsizio - Sentenza n. 822/2020 del 14/07/2020 (Dott. Francesca Capotorti)

…o agli atti delle parti e al verbale di causa. 1. Sugli elementi costitutivi della responsabilità da cose in custodia Occorre premettere che la fattispecie prospettata dall' attrice nell' atto introdu…...

Tribunale di Busto Arsizio - Sentenza n. 758/2020 del 04/07/2020 (Dott. Alessandra Ardito)

…one dell' art. 2051 c.c., relativo alla responsabilità per cose in custodia, che disciplina, secondo la prevalente giurisprudenza, un' ipotesi di responsabilità oggettiva, con la conseguenza che per l…...

Tribunale di Busto Arsizio - Sentenza n. 1591/2018 del 10/10/2018 (Dott. Martina Arrivi)

… dell' art. 2051 c.c., perché della norma disciplina l' ipotesi di responsabilità per danni provocati a terzi dalla cosa in custodia e non per danni alla stessa cosa custodita. Pertanto, nell' ipotesi…...