Corte d'Appello di Napoli - Sentenza n. 4119/2023 del 29/09/2023 (Dott. Rosaria Papa)

…al S.XXX nei confronti dell' ente tenuto alla custodia del bene, con la precisa indicazione dell' insidia a base del fatto generatore della responsabilità custodiale: la presenza sul manto stradale di…...

Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 227/2023 del 13/01/2023 (Dott. Ettore Capizzi)

…051 c.c., individuando gli elementi fondanti della responsabilità per i danni provocati dall' intrinseca pericolosità della strada, bene in custodia del Comune di Velletri quale proprietario. Il tribu…...

Tribunale di Cassino - Sentenza n. 1713/2022 del 20/12/2022 (Dott. Rossella Pezzella)

…amento della" K responsabilità è dunque costituito dal rischio di provocare danni a terzi insito"2 nella cosa, che la legge imputa al responsabile per effetto del rapporto di custodia S. z (Cass. n. 2…...

Corte d'Appello di Napoli - Sentenza n. 4551/2022 del 31/10/2022 (Dott. Massimo Sensale)

…e manutenzione della cosa in custodia, o di sue pertinenze, invocando la responsabilità del custode, è tenuto, secondo le regole generali in tema di responsabilità civile, a dare la prova che i danni …...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 1126/2022 del 24/10/2022 (Dott. Ombretta Salvetti)

…tuito, idonea ad interrompere il nesso causale tra il bene in custodia e l' evento e , pertanto, portassero ad escludere la responsabilità del Comune ai sensi dell' art. 2051 c.c. e anche quella ai se…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 597/2022 del 07/04/2022 (Dott. Francesca Grassi)

…delle convenute sono fondate. Le ragioni in appresso. sulla natura oggettiva della responsabilità da cosa in custodia ex art. 2051 c.c.: il riparto dell' onere della prova Come noto , la giurisprudenz…...

Corte d'Appello di Brescia - Sentenza n. 942/2021 del 26/07/2021 (Dott. Manuela Cantù)

… M.XXXXXX G.XXXXXX ha assicurato l' immobile per cui è causa per i danni derivanti dalla responsabilità civile verso terzi con la Compagnia UNIPOL ASSICURAZIONI S.p.a . , già AURORA UGF ASSICURAZIONI …...

Corte d'Appello di Napoli - Sentenza n. 4385/2019 del 11/09/2019 (Dott. Alessandra Tabarro)

…e ogni nesso tra il dinamismo naturale della cosa oggetto della custodia ed il danno stesso). Tale natura oggettiva della responsabilità trova, com' è noto , la propria ragione giustificatrice nella f…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 1184/2019 del 24/05/2019 (Dott. Giovanni Genovese)

…lla cosa oggetto della custodia e da assumere, rispetto ad esso, le caratteristiche del fortuito". sulla stessa linea anche Cass. 25029/2008, che precisa come "la responsabilità del custode, ai sensi …...

Tribunale di Piacenza - Sentenza n. 225/2019 del 11/04/2019 (Dott. Giorgia Demaldè)

…o" (cfr. Cass. Civile, sez. III, 13/05/2010, n. 11592 ) , con la conseguenza che, qualora l' evento possa essere considerato prevedibile, la responsabilità presunta per cose in custodia debba essere e…...