Corte d'Appello di Genova - Sentenza n. 1039/2023 del 26/09/2023 (Dott. Marcello Bruno)

…on è tale da interrompere il nesso causale tra la cosa in custodia I. s e il danno e quindi tale da escludere integralmente la responsabilità del custode; ma certamente, incide, in termini di concorso…...

Tribunale di Latina - Sentenza n. 1592/2022 del 10/08/2022 (Dott. Gaetano Tanzi)

…o del primo in Latina, via XXXXXXXXXXX n. 25, TERZA INTERVENUTO OGGETTO: responsabilità per danni cagionati da cose in custodia I procuratori della parti hanno precisato le conclusioni all' udienza de…...

Tribunale di Bolzano - Sentenza n. 568/2022 del 15/06/2022 (Dott. Giulio Scaramuzzino)

…anche essere esclusiva' '"; Cassazione civile sez. III, 16/02/2021, n.4035: "Nella cornice della responsabilità civile per i danni cagionati da cose in custodia, il mero accertamento di una condotta c…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 8896/2021 del 03/11/2021 (Dott. Annamaria Salerno)

… qualità di titolare dell' impresa individuale P.XXXXXXXXXXX chiedendo accertarsi la sua responsabilità civile e , per l' effetto, condannare il medesimo al risarcimento dei danni dagli stessi patiti …...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 1184/2019 del 24/05/2019 (Dott. Giovanni Genovese)

…lla cosa oggetto della custodia e da assumere, rispetto ad esso, le caratteristiche del fortuito". sulla stessa linea anche Cass. 25029/2008, che precisa come "la responsabilità del custode, ai sensi …...

Tribunale di Forlì - Sentenza n. 304/2019 del 10/04/2019 (Dott. Roberta Dioguardi)

…a tale speciale ipotesi di responsabilità prevista dall' art. 2051 c.c., è opportuno premettere che la sua applicazione presuppone la sussistenza di un rapporto di custodia con la cosa che ha dato ori…...

Corte d'Appello di Napoli - Sentenza n. 256/2019 del 22/01/2019 (Dott. Marzia Consiglio)

…ambito della responsabilità del custode di cui all' art.2051 cc, disciplina che comunque prevede che il danneggiato sia tenuto a fornire la prova del nesso causale fra la cosa in custodia e il danno c…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 21652/2018 del 12/11/2018 (Dott. Vittoria Amirante)

responsabilità ex art. 2051 c.c. Al riguardo, giova ricordare i seguenti principi affermati dalla Suprema Corte: la responsabilità contemplata dall' art. 2051 cc (responsabilità da cose in custodia) …...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 19913/2018 del 18/10/2018 (Dott. Adriano Carmelo Franco)

… Cassazione in tema di responsabilità per i danni causati da beni in custodia e di distribuzione dei relativi oneri probatori, come puntualmente esplicitati da Cassazione Civile, Sez. III, 31 ottobre …...

Tribunale di Latina - Sentenza n. 1225/2018 del 07/05/2018 (Dott. Gianna Valeri)

…te manutenzione della cosa in custodia, o di sue pertinenze, invocando la responsabilità del custode è tenuto, secondo le regole generali in tema di responsabilità civile, a dare la prova che i danni …...