Tribunale di Verona - Sentenza n. 2440/2017 del 20/10/2017 (Dott. Federico Bressan)

responsabilità per i danni cagionati da cose in custodia prevista dall' art. 2051 c.c. ha carattere oggettivo (cfr. Cassazione, sez. 3, sentenza 26.5.2016, n. 10893); ii) perché della responsabilità …...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 1464/2017 del 20/10/2017 (Dott. Giacomo Cicciò)

…ntamento giurisprudenziale (che riteneva applicabile "la presunzione di responsabilità per i danni cagionati da cose in custodia"solo agli eventi "che derivino dall' intrinseco dinamismo della cosa me…...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 961/2017 del 06/10/2017 (Dott. Marco Tamburrino)

…timità, che ha ritenuto che: "in tema di danno cagionato da cose in custodia è indispensabile, per l' affermazione di responsabilità del custode, che sia accertata la sussistenza di un nesso di causal…...

Tribunale di Reggio Emilia - Sentenza n. 1024/2017 del 05/10/2017 (Dott. Chiara Zompi)

…la Suprema Corte (v. ad es. Cass. Civ. Sez. III, 19/2/2008 n. 4279), la responsabilità per i danni cagionati da cose in custodia prevista dall' art. 2051 cod. civ. ha carattere oggettivo e perché poss…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 2326/2017 del 03/10/2017 (Dott. Pierangela Bellingeri)

…debba tenere in considerazione che, anche in tema di responsabilità per danni cagionati da cose in custodia, è pur sempre esclusa la responsabilità del custode per il sinistro dell' utente quando, non…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 2122/2017 del 30/09/2017 (Dott. Ombretta Salvetti)

…lla presunzione "iuris tantum"della sua responsabilità, mediante la dimostrazione positiva del caso fortuito, cioè del fatto estraneo alla sua sfera di custodia, avente impulso causale autonomo e cara…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 2305/2017 del 28/09/2017 (Dott. Federico Bressan)

…erale, alla responsabilità ex art. 2051 c.c., sono consolidati nella giurisprudenza della Suprema Corte i seguenti principi: a) la responsabilità per i danni cagionati da cose in custodia prevista dal…...

Tribunale di Mantova - Sentenza n. 894/2017 del 26/09/2017 (Dott. Alessandra Venturini)

…ricondotta a un concorso di cause. Va qui ricordato che la responsabilità ex art. 2051 c.c. postula la sussistenza di un rapporto di custodia della cosa e una relazione di fatto tra un soggetto e la c…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 2267/2017 del 25/09/2017 (Dott. Silvia Rizzuto)

…e tout court la prova della ammissione di responsabilità da parte dell' imputato stesso e ritenere tale prova utilizzabile nel procedimento civile (confr. Cass. civ. 12 aprile 2011, n. 8421); b) che, …...

Tribunale di Reggio Emilia - Sentenza n. 913/2017 del 14/09/2017 (Dott. Simona Boiardi)

…ile e non segnalata rovinava in terra. Allegando la responsabilità dell' ente proprietario ai sensi dell' art. 2051 c.c., in relazione alla custodia della via pubblica, nonché quella ex art. 2043 c.c.…...