Tribunale di Reggio Emilia - Sentenza n. 589/2021 del 07/05/2021 (Dott. Graziella Tugnetti)

…insegnamento giurisprudenziale - formatosi proprio in tema di responsabilità custodiale per sinistri addebitati ad un difetto di custodia delle strade - la verificazione di una situazione pericolosa n…...

Tribunale di Reggio Emilia - Sentenza n. 988/2020 del 12/10/2020 (Dott. Simona Di Paolo)

…2161/2018 La responsabilità dedotta da parte attrice ha natura extracontrattuale e trova il suo fondamento nell' obbligo di custodia e di manutenzione ex art. 2051 c.c. La responsabilità sancita dal c…...

Tribunale di Reggio Emilia - Sentenza n. 676/2020 del 09/07/2020 (Dott. Simona Di Paolo)

…017). Ancor più di recente, la Suprema Corte ha chiarito che " in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato, che entri in interazione con la cosa, si att…...

Tribunale di Reggio Emilia - Sentenza n. 1637/2019 del 03/12/2019 (Dott. Simona Di Paolo)

…rapia riabilitativa ) , sia la responsabilità extracontrattuale (per danno ingiusto da omesse precauzioni ex art. 2043 c.c. ) , sia la responsabilità da omessa custodia (ex art. 2051 c.c.). Consideran…...

Tribunale di Reggio Emilia - Sentenza n. 1463/2019 del 05/11/2019 (Dott. Simona Di Paolo)

…017). Ancor più di recente, la Suprema Corte ha chiarito che " in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato, che entri in interazione con la cosa, si att…...

Tribunale di Reggio Emilia - Sentenza n. 1371/2019 del 23/10/2019 (Dott. Donata Romano)

…e provato il nesso causale tra la cosa in custodia (le scale condominiali) e la caduta. Poiché, come sopra argomentato, per la dichiarazione di responsabilità del Condominio custode non è sufficiente …...

Tribunale di Reggio Emilia - Sentenza n. 117/2019 del 01/02/2019 (Dott. Stefania Calò)

responsabilità per i danni cagionati da cose in custodia ha carattere oggettivo e , dunque, perché possa configurarsi in concreto, è E sufficiente che sussista il nesso causale tra la cosa in custodia…...

Tribunale di Reggio Emilia - Sentenza n. 656/2018 del 09/05/2018 (Dott. Camilla Sommariva)

…meno di custodia non presuppone, un obbligo di vigilanza. La nozione di di né implica uno specifico obbligo custodire, atteso che la funzione della norma è quella di imputare la responsabilità a chi s…...

Tribunale di Reggio Emilia - Sentenza n. 3/2018 del 04/01/2018 (Dott. Camilla Sommariva)

…i vigilanza. La nozione di custodia non presuppone, né implica uno specifico obbligo di custodire, atteso che la funzione della norma è quella di imputare la responsabilità a chi si trova nelle condiz…...

Tribunale di Reggio Emilia - Sentenza n. 1024/2017 del 05/10/2017 (Dott. Chiara Zompi)

…la Suprema Corte (v. ad es. Cass. Civ. Sez. III, 19/2/2008 n. 4279), la responsabilità per i danni cagionati da cose in custodia prevista dall' art. 2051 cod. civ. ha carattere oggettivo e perché poss…...