Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 142/2022 del 08/02/2022 (Dott. Ombretta Salvetti)

…causalità data dalla condotta iassorbente del danneggiato. ' " in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato, che entri in interazione con la cosa, si att…...

Tribunale di Mantova - Sentenza n. 592/2020 del 09/11/2020 (Dott. Valeria Monti)

…i la responsabilità per i danni cagionati da cose in custodia ha carattere oggettivo e , perché possa configurarsi in concreto, è sufficiente che sussista il nesso causale tra la cosa in custodia e il…...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 219/2020 del 09/04/2020 (Dott. Adriana De Tommaso)

…venuta il fatto e la colpa del C.XXXXXXXX integravano caso fortuito esimente dalla responsabilità per omessa custodia o fatto illecito. La C.XXXXXXX T.XXXX s.p.a . ha poi eccepito che il proprio impia…...

Tribunale di Ascoli Piceno - Sentenza n. 796/2019 del 24/10/2019 (Dott. Francesca Sirianni)

…trada, la società di gestione autostradale, titolare del potere di custodia della cosa, per vincere la presunzione di responsabilità dalla quale è gravata ex art. 2051 c.c., deve dare la prova positiv…...

Tribunale di Belluno - Sentenza n. 374/2018 del 09/08/2018 (Dott. Ruben D\'addio)

…18 pubbl. il 09/08/2018 RG n. 201/2014 Non si tratta di una responsabilità contrattuale, bensì aquiliana, in generale, e da cosa in custodia, in particolare. Infatti, non vi è chi non veda come la pos…...