Tribunale di Milano - Sentenza n. 6753/2022 del 02/08/2022 (Dott. Damiano Spera)

…one i seguenti principi di diritto affermati dalla Cassazione: in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato, che entri in interazione con la cosa, si att…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 6059/2022 del 11/07/2022 (Dott. Damiano Spera)

…one di incompetenza per territorio; rigettava l' istanza di sospensione del giudizio civile e disponeva la custodia a cura della Cancelleria della sezione decima del Tribunale di Milano della document…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 1728/2022 del 28/02/2022 (Dott. Lucia Francesca Iori)

…to indicati. Parte attrice fa valere nel presente giudizio una responsabilità da cose in custodia ex art. 2051 c.c. e una responsabilità extracontrattuale ex art. 2043 c.c. in capo al Comune convenuto…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 11044/2021 del 31/12/2021 (Dott. Annamaria Salerno)

…ciale di responsabilità extracontrattuale da cose in custodia. 2.1. Com' è noto , secondo l' indirizzo della giurisprudenza della Corte di legittimità, ormai consolidatosi, la responsabilità in tema d…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 6755/2020 del 28/10/2020 (Dott. Lucia Francesca Iori)

…di qualificare la fattispecie oggetto di causa ai sensi dell' art. 2051 c.c., come responsabilità da cosa in custodia, atteso che sulla scorta delle ragioni della domanda dedotte e fatte valere dall' …...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 874/2020 del 31/01/2020 (Dott. Lucia Francesca Iori)

…di qualificare la fattispecie oggetto di causa ai sensi dell' art. 2051 c.c., come responsabilità da cosa in custodia, atteso che sulla scorta delle ragioni della domanda dedotte e fatte valere dall' …...