Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 2122/2017 del 30/09/2017 (Dott. Ombretta Salvetti)

…lla presunzione "iuris tantum"della sua responsabilità, mediante la dimostrazione positiva del caso fortuito, cioè del fatto estraneo alla sua sfera di custodia, avente impulso causale autonomo e cara…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 1497/2017 del 05/09/2017 (Dott. Antonella Rimondini)

…' art. 2051 c.c.. Per accertare della responsabilità ex art. 2051 c.c. è sufficiente che il danneggiato fornisca la prova di una relazione tra la cosa in custodia e l' evento dannoso, nonché dell' esi…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 1626/2017 del 29/06/2017 (Dott. Francesco Bartolotti)

…hiamarsi il principio secondo cui in tema di responsabilità per danni da cose in custodia ex art. 2051 c.c. - trattandosi di una ipotesi di responsabilità oggettiva, piuttosto che di colpa presunta - …...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 1626/2017 del 29/06/2017 (Dott. Francesco Bartolotti)

…hiamarsi il principio secondo cui in tema di responsabilità per danni da cose in custodia ex art. 2051 c.c. - trattandosi di una ipotesi di responsabilità oggettiva, piuttosto che di colpa presunta - …...

Tribunale di Rimini - Sentenza n. 662/2017 del 13/06/2017 (Dott. Elena Amadei)

…Inquadrata la fattispecie in esame nell' ambito dell' art. 2051 cc, la responsabilità per danni cagionati dalla cosa in custodia è esclusa solamente se il custode provi il caso fortuito. In tema di ri…...

Tribunale di Reggio Emilia - Sentenza n. 328/2017 del 23/03/2017 (Dott. Simona Boiardi)

…9/03; 1948/03; 5236/04; 2062/04) la responsabilità ex art. 2051 c.c. ha natura oggettiva fondandosi sul mero rapporto di custodia, cioè su una relazione di custodia intercorrente fra il custode e la c…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 600/2017 del 14/03/2017 (Dott. Silvia Rizzuto)

…s. n. 10129 del 2015). In tema va peraltro precisato che, pur avendo la responsabilità per i danni cagionati da cose in custodia, prevista dall' articolo 2051 cod. civ., carattere oggettivo, secondo q…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 129/2017 del 02/02/2017 (Dott. Antonella Rimondini)

…2051 o 2043 c.c.. Per accertare della responsabilità ex art. 2051 c.c. è sufficiente che il danneggiato fornisca la prova di una relazione tra la cosa in custodia e l' evento dannoso, nonché dell' esi…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 22/2017 del 13/01/2017 (Dott. Manuela Cortelloni)

…a comparsa di costituzione e risposta del 02.12.2011; CONVENUTO Avente ad oggetto: responsabilità da cose in custodia ex art. 2051 c.c.; risarcimento del danno. Conclusioni delle parti: Per l' attrice…...