Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 475/2023 del 08/03/2023 (Dott. Ludovico Rossi)

…da Cass. Sez. VI, ord. n. 34886 del 17/11/2021, secondo cui " in tema di responsabilità LU civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato, che entri in interazione con la cosa, si a…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 2685/2019 del 31/12/2019 (Dott. Paola Cazzola)

…n principalità la responsabilità della convenuta per danni da cose in custodia ex art. 2051 cod. civ. e in subordine la responsabilità ex art. 2043 cod. civ. 1 ) sulla responsabilità ex art. 2051 cc. …...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 2249/2018 del 20/09/2018 (Dott. Martina Rispoli)

… art. 2051 cc e su cui si impone qualche breve precisazione. Sebbene la responsabilità per i danni cagionati da cose in custodia, prevista dall' art. 2051 cc, abbia carattere oggettivo, essendo suffic…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 281/2018 del 29/01/2018 (Dott. Stefano Rago)

…nfigurabile, in genere, l' esistenza di un rapporto di custodia (Cass. 15383/2006 e Cass. 11016/2011). Tale rapporto fa sì che la responsabilità della pubblica amministrazione debba essere vagliata se…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 203/2018 del 22/01/2018 (Dott. Stefano Rago)

…udizio ad alcuno (Cass. 25251/2008). In tema di danno da cose in custodia, la responsabilità per i danni cagionati da cose in custodia, prevista dall' art. 2051 c.c., ha carattere oggettivo, essendo s…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 92/2018 del 09/01/2018 (Dott. Martina Rispoli)

…è infondata ed impone una pronuncia di rigetto. Ed, infatti, sebbene la responsabilità per i danni cagionati da cose in custodia, prevista dall' art. 2051 cod. civ., abbia carattere oggettivo, essendo…...