Tribunale di Venezia - Sentenza n. 1682/2023 del 03/10/2023 (Dott. Silvia Franzoso)

…cuno è responsabile dei danni cagionati dalle cose che ha in custodia, salvo che provi il caso fortuito. Trattasi di caso di responsabilità oggettiva che comporta un inversione dell' onere della prova…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 1300/2023 del 17/07/2023 (Dott. Roberto Simone)

…9, 1725). Ancora, è stato statuito che " in tema di C C. responsabilità civile per danni da cose in custodia, ove sia dedotta la responsabilità del custode per la caduta di un pedone in corrispondenza…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 1290/2023 del 14/07/2023 (Dott. Roberto Simone)

…o 2019, 1725). Ancora, è stato statuito che " in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, ove sia dedotta la responsabilità del custode per la caduta di un pedone in corrispondenza…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 475/2023 del 08/03/2023 (Dott. Ludovico Rossi)

…da Cass. Sez. VI, ord. n. 34886 del 17/11/2021, secondo cui " in tema di responsabilità LU civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato, che entri in interazione con la cosa, si a…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 750/2023 del 30/01/2023 (Dott. Grazia Fedele)

…e i principi più volte espressi dalla Suprema Corte, secondo cui " in tema di responsabilità per danni da cose in custodia, qualora il danno non derivi da un dinamismo interno della "res", in relazion…...

Tribunale di Napoli Nord - Sentenza n. 3651/2022 del 18/10/2022 (Dott. Alfredo Maffei)

…ocomio. Nella fattispecie in esame è configurabile quindi una responsabilità civile ex art. 2051 c.c. sussistendo il rapporto di custodia con la cosa che ha dato luogo all' evento lesivo, rapporto che…...

Tribunale di Napoli Nord - Sentenza n. 3576/2022 del 12/10/2022 (Dott. Matilde Boccia)

…one civile, in persona del giudice unico dott. ssa Matilde Boccia , ha pronunciato la seguente SENTENZA nella causa civile N.R.G. 189/2018, avente ad oggetto: "risarcimento danni da responsabilità ext…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 1642/2022 del 28/09/2022 (Dott. Roberto Simone)

… le ragioni di seguito indicate. La speciale responsabilità invocata a carico del Comune di Chioggia è quella per | in danno cagionato da cosa in custodia prevista dall' art. 2051 c.c. per essere stat…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 1613/2022 del 19/09/2022 (Dott. Roberto Simone)

…ta per le ragioni di seguito indicate. La speciale responsabilità invocata a carico della convenuta è quella per danno cagionato da cosa in custodia prevista dall' art. 2051 c.c. per essere stato orma…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 3455/2022 del 11/08/2022 (Dott. Paola Ferrero)

…ausale tra la cosa in custodia e il danno" (Cass. 11932/2022, Cass. 3041/2002, Cass. 4035/2021, Cass. 26524/2020); - va altresì considerato che: in tema di responsabilità civile, il modello di ricostr…...