Corte d'Appello di Napoli - Sentenza n. 4237/2023 del 06/10/2023 (Dott. Alessandro Cocchiara)

…tta responsabilità dell' ente convenuto nell' ambito della fattispecie prevista dall' art. 2043 c.c. e , in particolare, le argomentazioni addotte dal Tribunale circa l' impossibilità di custodia da p…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 475/2023 del 08/03/2023 (Dott. Ludovico Rossi)

…da Cass. Sez. VI, ord. n. 34886 del 17/11/2021, secondo cui " in tema di responsabilità LU civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato, che entri in interazione con la cosa, si a…...

Tribunale di Cuneo - Sentenza n. 1075/2022 del 28/12/2022 (Dott. Giusy Ciampa)

…o la seguente SENTENZA nella causa civile di I Grado iscritta al n. 608 del ruolo generale degli affari contenziosi dell' anno 2019 avente ad oggetto: responsabilità professionale TRA D.XXXX P.XXXXX (…...

Tribunale di Alessandria - Sentenza n. 1111/2022 del 22/12/2022 (Dott. Antonella Dragotto)

…lsiasi richiesta risarcitoria per responsabilità civile verso terzi; quanto all' accaduto evidenziava che la regolarità della gara era nell' esclusiva responsabilità della società che la organizzava e…...

Corte d'Appello di Venezia - Sentenza n. 2476/2022 del 22/11/2022 (Dott. Marco Campagnolo)

… con l' intervento chirurgico del 21.4.2009, a titolo di responsabilità contrattuale ex art. 1218 c.c. e di responsabilità da cose in custodia ex art. 2051 c.c., e , per l' effetto, condannarsi il med…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 1486/2022 del 05/08/2022 (Dott. Roberto Simone)

… per le ragioni di seguito indicate. La speciale responsabilità invocata a carico del Comune di Jesolo è quella per danno cagionato da cosa in custodia prevista dall' art. 2051 c.c. per essere stato o…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 3376/2022 del 27/07/2022 (Dott. Paola Ferrero)

…erano socie del C.XXXXXXXXXXXX; d) la polizza, all' art. 8, garantisce esclusivamente la responsabilità civile dell' assicurato, degli associati e degli allievi e non vale nel caso in cui siano state …...

Tribunale di Rovigo - Sentenza n. 640/2022 del 15/07/2022 (Dott. Sofia Gancitano)

…agionato dalle cose che ha in custodia, salvo che provi il caso fortuito . " Dall' interpretazione letterale della disposizione normativa si evince che la responsabilità del custode sia presunta quand…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 5876/2022 del 05/07/2022 (Dott. Annamaria Salerno)

…ile solo nei casi di sinistro tra due veicoli a motore, identificati e assicurati per la responsabilità civile obbligatoria, dal quale siano derivati danni al veicolo o danni alla persona, in tal caso…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 618/2022 del 31/03/2022 (Dott. Sabrina Bonanno)

…il richiamo alla responsabilità del Comune ai sensi dell' art. 2051 c.c., poiché la causa petendi sottesa alla domanda risarcitoria si identifica appunto, non nel rapporto di custodia con la cosa caus…...