Tribunale di Busto Arsizio - Sentenza n. 1393/2023 del 27/09/2023 (Dott. Francesco Paganini)

…i danni ex art. 2052 c.c. La convenuta, dopo avere dato atto di essere assicurata per la responsabilità civile per danni cagionati da animali con Tua assicurazioni S.p.A . , concludeva principalmente …...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 154/2023 del 15/02/2023 (Dott. Francesco Rizzi)

…ltimo consistere nel solo fatto di avere utilizzato la normale diligenza nella custodia dell' animale. La responsabilità ex art. 2043 c.c. richiedeva per contro la prova anche del fatto colposo o dolo…...

Tribunale di Aosta - Sentenza n. 19/2023 del 16/01/2023 (Dott. Anna Bonfilio)

… Q E LLI"z z"O o m c.XX o " co E Sentenza n. 19/2023 pubbl. il 16/01/2023 responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato, RGen. i 553/2019 interazione con la cosa, si…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 7784/2022 del 07/10/2022 (Dott. Annamaria Salerno)

…tura del rischio per responsabilità civile (v. doc. 1 , fasc. terza chiamata) e l' operatività della copertura assicurativa, priva di franchigie per il ramo responsabilità civile, non è nemmeno contes…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 3376/2022 del 27/07/2022 (Dott. Paola Ferrero)

…erano socie del C.XXXXXXXXXXXX; d) la polizza, all' art. 8, garantisce esclusivamente la responsabilità civile dell' assicurato, degli associati e degli allievi e non vale nel caso in cui siano state …...

Tribunale di Brindisi - Sentenza n. 1082/2022 del 11/07/2022 (Dott. Francesco Giliberti)

…07/2022 RG n. 5854/2016 proprietario o perché ha comunque un rapporto di custodia sul medesimo" (ex plurimis Cassazione civile sez. III, 19/07/2019, n.19506 ). Nel caso di specie, come detto, l' attri…...

Tribunale di Novara - Sentenza n. 46/2022 del 28/01/2022 (Dott. Annalisa Boido)

…figurarsi di obblighi di custodia in capo alla pubblica amministrazione, ritenendo detto danno risarcibile, piuttosto, alla stregua dei principi generali della responsabilità extracontrattuale di cui …...

Tribunale di Rimini - Sentenza n. 781/2021 del 07/09/2021 (Dott. Chiara Zito)

…uso in quanto la responsabilità si fonda non su un comportamento o un' attività - commissiva o omissiva - di costoro, ma su una relazione (di proprietà o di uso, fondante la custodia e la sorveglianza…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 1016/2021 del 11/05/2021 (Dott. Francesco Chiavegatti)

…er ragioni di custodia, cura, governo o mantenimento non valga a trasferire il diritto di usare dell' animale per trarne vantaggi e non sposti quindi a carico dei terzi la responsabilità per danni cag…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 4086/2020 del 09/07/2020 (Dott. Annamaria Salerno)

…n narrativa; In via subordinata, nel merito: in caso di accertamento di una qualsivoglia responsabilità civile di M.XXX B.XXXXXX e I.XXXXXXXX C.XXXX per i danni cagionati a L.XXX C.XXXXX dal cane R.X …...