Tribunale di Piacenza - Sentenza n. 834/2018 del 18/12/2018 (Dott. Giorgia Demaldè)

…no" (cfr. Cass. Civile, sez. III, 13/05/2010, n. 11592), con la conseguenza che, qualora l' evento possa essere considerato prevedibile, la responsabilità presunta per cose in custodia debba essere es…...

Tribunale di Ascoli Piceno - Sentenza n. 1019/2018 del 20/11/2018 (Dott. Enza Foti)

…abile del danno cagionato dalle cose che ha in custodia, salvo che provi il caso fortuito". Tale responsabilità costituisce un' ipotesi di responsabilità oggettiva fondandosi sulla relazione diretta t…...

Tribunale di Ascoli Piceno - Sentenza n. 1018/2018 del 20/11/2018 (Dott. Roberto Ricci)

…e, nella persona del Giudice dott. Roberto Ricci ha pronunciato la seguente SENTENZA nella causa civile di I Grado iscritta al n. r.g. 2034/2014 promossa da: T.XXXX G.XXXXXX (C. F. XXXXXXXXXXXXXXXX), …...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 21652/2018 del 12/11/2018 (Dott. Vittoria Amirante)

responsabilità ex art. 2051 c.c. Al riguardo, giova ricordare i seguenti principi affermati dalla Suprema Corte: la responsabilità contemplata dall' art. 2051 cc (responsabilità da cose in custodia) …...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 1600/2018 del 02/11/2018 (Dott. Silvia Orani)

…ormativa applicabile. Obbligo di custodia, responsabilità oggettiva e prova del caso fortuito. Gli attori fondano la propria domanda risarcitoria sulla responsabilità contrattuale della convenuta e, i…...

Tribunale di Mantova - Sentenza n. 766/2018 del 31/10/2018 (Dott. Valeria Monti)

…i la responsabilità per i danni cagionati da cose in custodia ha carattere oggettivo e, perché possa configurarsi in concreto, è sufficiente che sussista il nesso causale tra la cosa in custodia e il …...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 20811/2018 del 30/10/2018 (Dott. Emanuela Schillaci)

…LIANO IL TRIBUNALE DI ROMA SEZIONE XIII~ CIVILE nella persona del giudice unico dott. ssa Emanuela Schillaci, ha emesso la seguente SENTENZA nella causa civile di I Grado iscritta al n. r.g. 21363/16,…...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 947/2018 del 19/10/2018 (Dott. Serena Alinari)

…n essere dalla suddetta società. La responsabilità della suddetta società è ex art. 2051 c.c., in quanto nel caso di specie, non v' è dubbio che la mancata custodia dei tubi e l' assenza delle più ele…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 19139/2018 del 09/10/2018 (Dott. Maria Letizia Vallo)

… attrice rientra nell' ambito di applicazione dell' art. 2051 c.c., relativo alla responsabilità per cose in custodia, fattispecie con riferimento alla quale il Tribunale ritiene di aderire al consoli…...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 911/2018 del 08/10/2018 (Dott. Adriana De Tommaso)

… ricordato sul punto l' insegnamento della S.C. a mente del quale, in tema di responsabilità per danni da cose in custodia, qualora il danno non derivi da un dinamismo interno della "res", in relazion…...