Tribunale di Ascoli Piceno - Sentenza n. 1019/2018 del 20/11/2018 (Dott. Enza Foti)

…abile del danno cagionato dalle cose che ha in custodia, salvo che provi il caso fortuito". Tale responsabilità costituisce un' ipotesi di responsabilità oggettiva fondandosi sulla relazione diretta t…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 21652/2018 del 12/11/2018 (Dott. Vittoria Amirante)

responsabilità ex art. 2051 c.c. Al riguardo, giova ricordare i seguenti principi affermati dalla Suprema Corte: la responsabilità contemplata dall' art. 2051 cc (responsabilità da cose in custodia) …...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 1600/2018 del 02/11/2018 (Dott. Silvia Orani)

…ormativa applicabile. Obbligo di custodia, responsabilità oggettiva e prova del caso fortuito. Gli attori fondano la propria domanda risarcitoria sulla responsabilità contrattuale della convenuta e, i…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 19139/2018 del 09/10/2018 (Dott. Maria Letizia Vallo)

… attrice rientra nell' ambito di applicazione dell' art. 2051 c.c., relativo alla responsabilità per cose in custodia, fattispecie con riferimento alla quale il Tribunale ritiene di aderire al consoli…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 1394/2018 del 04/10/2018 (Dott. Giovanna Giovetti)

…ubbia in linea teorica la responsabilità dell' Ente provinciale quale custode della cosa (tratto stradale). I principi che disciplinano la responsabilità da cosa in custodia sono stati riassunti in un…...

Tribunale di Ascoli Piceno - Sentenza n. 869/2018 del 20/09/2018 (Dott. Enza Foti)

…. 2051 c.c., va individuata un' ipotesi di responsabilità oggettiva in virtù della quale è sufficiente che sussista il nesso causale tra la cosa in custodia ed il danno arrecato, non assumendo rilievo…...

Tribunale di Brindisi - Sentenza n. 1345/2018 del 18/09/2018 (Dott. Gabriella Del Mastro)

…ione delle strade o di sue pertinenze, invocando la responsabilità della p.a., è tenuto, secondo le regole generali in tema di responsabilità civile, a dare la prova che i danni subiti derivino dalla …...

Corte d'Appello di Ancona - Sentenza n. 1814/2018 del 22/08/2018 (Dott. Bruno Castagnoli)

… anche con riferimento al danno cagionato da cosa in custodia", e che perciò deve essere considerato fatto costitutivo anche di una responsabilità ex art. 2051 c.c., con il conseguente "effetto di car…...

Corte d'Appello di Ancona - Sentenza n. 1773/2018 del 17/08/2018 (Dott. Bruno Castagnoli)

…bliche to "E (O 09 amministrazioni non sono, di norma, soggette alla responsabilità per i danni cagionati 0 S ? z 0 dalla custodia dei loro beni - si è andato recentemente contrapponendo un diverso or…...

Tribunale di Piacenza - Sentenza n. 553/2018 del 06/08/2018 (Dott. Antonino Fazio)

…delle strade o di sue pertinenze [...] invocando la responsabilità della p.a. è tenuto, secondo le regole generali in tema di responsabilità civile, a dare la prova che i danni subiti derivano dalla c…...