Tribunale di Brindisi - Sentenza n. 1191/2022 del 08/08/2022 (Dott. Francesco Giliberti)

… dell' ordinaria diligenza y or avrebbe evitato la caduta ); " in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la H condotta del danneggiato, che entri in interazione con la cosa, si a…...

Tribunale di Brindisi - Sentenza n. 1190/2022 del 08/08/2022 (Dott. Francesco Giliberti)

…dell' ordinaria diligenza LU Q_ avrebbe evitato la caduta ); " in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la"o condotta del danneggiato, che entri in interazione con la cosa, si a…...

Tribunale di Brindisi - Sentenza n. 1082/2022 del 11/07/2022 (Dott. Francesco Giliberti)

…07/2022 RG n. 5854/2016 proprietario o perché ha comunque un rapporto di custodia sul medesimo" (ex plurimis Cassazione civile sez. III, 19/07/2019, n.19506 ). Nel caso di specie, come detto, l' attri…...

Tribunale di Brindisi - Sentenza n. 698/2022 del 05/05/2022 (Dott. Roberta Marra)

responsabilità per cose in custodia. In proposito, il Tribunale ritiene di aderire al consolidato orientamento della Corte di Cassazione che individua nella fattispecie un' ipotesi di responsabilità …...

Tribunale di Brindisi - Sentenza n. 615/2022 del 19/04/2022 (Dott. Roberta Marra)

…zione, infatti, in recentissime pronunce ha chiarito che in tema di responsabilità civile per i danni cagionati da cose in custodia, non risulta "predicabile la ricorrenza del caso fortuito a fronte d…...

Tribunale di Brindisi - Sentenza n. 17/2022 del 07/01/2022 (Dott. Vittoria Uggenti)

…adra nell' alveo della norma ex art. 2051 c.c. la responsabilità per danni da cosa in custodia. Nella specie, con riguardo alla dedotta responsabilità dell' ente convenuto, trova applicazione la prede…...