Tribunale di Trento - Sentenza n. 998/2017 del 18/10/2017 (Dott. Adriana De Tommaso)

…di responsabilità da cosa in custodia ai sensi dell' art. 2051 c.c. è principio consolidato che gravi sul danneggiato l' onere di provare il fatto dannoso e il nesso causale tra la cosa in custodia e …...

Tribunale di Rimini - Sentenza n. 1000/2017 del 11/10/2017 (Dott. Elena Amadei)

…ale dell' attrice, di aver interessato la propria compagnia assicuratrice per la privata responsabilità civile verso terzi del fatto chiedendone la chiamata in causa per essere manlevato per quanto ev…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 2122/2017 del 30/09/2017 (Dott. Ombretta Salvetti)

…lla presunzione "iuris tantum"della sua responsabilità, mediante la dimostrazione positiva del caso fortuito, cioè del fatto estraneo alla sua sfera di custodia, avente impulso causale autonomo e cara…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 2305/2017 del 28/09/2017 (Dott. Federico Bressan)

…erale, alla responsabilità ex art. 2051 c.c., sono consolidati nella giurisprudenza della Suprema Corte i seguenti principi: a) la responsabilità per i danni cagionati da cose in custodia prevista dal…...

Tribunale di Mantova - Sentenza n. 894/2017 del 26/09/2017 (Dott. Alessandra Venturini)

…ricondotta a un concorso di cause. Va qui ricordato che la responsabilità ex art. 2051 c.c. postula la sussistenza di un rapporto di custodia della cosa e una relazione di fatto tra un soggetto e la c…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 2267/2017 del 25/09/2017 (Dott. Silvia Rizzuto)

…e tout court la prova della ammissione di responsabilità da parte dell' imputato stesso e ritenere tale prova utilizzabile nel procedimento civile (confr. Cass. civ. 12 aprile 2011, n. 8421); b) che, …...

Tribunale di Rimini - Sentenza n. 944/2017 del 22/09/2017 (Dott. Elena Amadei)

…bbl. il 22/09/2017 RG n. 4221/2014 Ha conseguentemente invocato la responsabilità del convenuto ex art. 2051 cc. per mancata custodia del bene immobile di sua proprietà. Il convenuto, costituendosi in…...

Tribunale di Rimini - Sentenza n. 912/2017 del 15/09/2017 (Dott. Elena Amadei)

…o, da parte dell' attore, l' evento lesivo, il rapporto di custodia ed il nesso causale tra il danno e la cosa in custodia, la responsabilità ex art. 2051 c.c. "è esclusa solo dal caso fortuito, che p…...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 890/2017 del 11/09/2017 (Dott. Marco Tamburrino)

…egesi fattane dalla XXXXX di Cassazione, che ha in questo ambito ritenuto che. "la responsabilità da cose in custodia ex art. 2051 cod. civ. sussiste qualora ricorrano due presupposti: un' alterazione…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 1518/2017 del 07/09/2017 (Dott. Susanna Cividali)

…ANO TRIBUNALE DI MODENA SEZIONE PRIMA CIVILE Il Tribunale, nella persona del Giudice dott. Susanna Cividali ha pronunciato la seguente SENTENZA nella causa civile di I Grado iscritta al n. r.g. 4206/2…...