Tribunale di Parma - Sentenza n. 157/2019 del 29/01/2019 (Dott. Nicola Sinisi)

…zzate a chiamare in causa la Compagnia con la quale avevano stipulato una polizza per la responsabilità civile, al fine di essere eventualmente manlevate. Infine la allora I.XXXXXXXXXXXXX S.p.A., a su…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 1394/2018 del 04/10/2018 (Dott. Giovanna Giovetti)

…ubbia in linea teorica la responsabilità dell' Ente provinciale quale custode della cosa (tratto stradale). I principi che disciplinano la responsabilità da cosa in custodia sono stati riassunti in un…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 1151/2018 del 02/08/2018 (Dott. Angela Chiari)

… alla pubblica amministrazione I art. 2051 c. c, che prevede la responsabilità del custode per i danni cagionati dalle cose in custodia, salvo la prova del caso fortuito, chiarendo che occorre valutar…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 1122/2018 del 25/07/2018 (Dott. Angela Chiari)

… dall' attrice non invocava dunque uno specifico titolo di responsabilità e ricomprendeva all' evidenza la responsabilità da cosa in custodia, prevista dall' art. 2051 c.c. come è fatto evidente dalla…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 840/2018 del 05/06/2018 (Dott. Elena Pisto)

…uche, e la sussistenza di un rapporto definibile come "custodia"di un soggetto sulla res sono sufficienti a fondare un giudizio di responsabilità di quest' ultimo ex art. 2051 c.c., fatto salvo il cas…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 685/2018 del 15/05/2018 (Dott. Renato Mari)

…in funzione di Giudice Unico, ha pronunziato la seguente SENTENZA nella causa civile promossa da: OGGETTO: responsabilità ex art. 2049. 2051, 2052 cc S.XXXX A.XXXXXX e P.XXXX C.XXX rappresentati e dif…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 627/2018 del 02/05/2018 (Dott. Maria Pasqua Rita Vena)

…ssistenza della colpa), quanto nella fattispecie di responsabilità aggravata prevista dall' articolo 2051 c.c. ("danno cagionato da cose in custodia"). Come è noto, nella qualificazione giudica della …...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 402/2018 del 16/03/2018 (Dott. Elena Pisto)

…uche, e la sussistenza di un rapporto definibile come "custodia"di un soggetto sulla res sono sufficienti a fondare un giudizio di responsabilità di quest' ultimo ex art. 2051 c.c., fatto salvo il cas…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 79/2018 del 15/01/2018 (Dott. Silvia Orani)

…e più recente è nel senso che si tratti di responsabilità extracontrattuale e, segnatamente, di responsabilità per il danno cagionato dalla cosa in custodia (cfr in particolare Cass. Sez. 3, Sentenza …...