Tribunale di Piacenza - Sentenza n. 576/2023 del 16/10/2023 (Dott. Evelina Iaquinti)

…dannoso, potendo risultare finanche esclusiva. In particolare, in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato, che entri in interazione con la cosa, si att…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 1682/2023 del 03/10/2023 (Dott. Silvia Franzoso)

…cuno è responsabile dei danni cagionati dalle cose che ha in custodia, salvo che provi il caso fortuito. Trattasi di caso di responsabilità oggettiva che comporta un inversione dell' onere della prova…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 1300/2023 del 17/07/2023 (Dott. Roberto Simone)

…9, 1725). Ancora, è stato statuito che " in tema di C C. responsabilità civile per danni da cose in custodia, ove sia dedotta la responsabilità del custode per la caduta di un pedone in corrispondenza…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 1290/2023 del 14/07/2023 (Dott. Roberto Simone)

…o 2019, 1725). Ancora, è stato statuito che " in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, ove sia dedotta la responsabilità del custode per la caduta di un pedone in corrispondenza…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 916/2023 del 18/05/2023 (Dott. Ludovico Rossi)

…eda Cass. Sez. VI, ord. n. 34886 del 17/11/2021, secondo cui " in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato, che entri in interazione con la cosa, si att…...

Tribunale di Aosta - Sentenza n. 109/2023 del 29/03/2023 (Dott. Luca Fadda)

…11/2005) " in tema di responsabilità civile per i danni "D cagionati da cose in custodia, la fattispecie di cui all' art. 2051 cod. civ. individua un' ipotesi di b-responsabilità oggettiva, essendo su…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 475/2023 del 08/03/2023 (Dott. Ludovico Rossi)

…da Cass. Sez. VI, ord. n. 34886 del 17/11/2021, secondo cui " in tema di responsabilità LU civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato, che entri in interazione con la cosa, si a…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 1532/2023 del 27/02/2023 (Dott. Grazia Fedele)

… colposo dello stesso danneggiato . " (Cass. n. 11526/2017); " in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato, che entri in interazione con la cosa, si att…...

Tribunale di Pavia - Sentenza n. 234/2023 del 20/02/2023 (Dott. Giacomo Rocchetti)

…titolo di responsabilità contrattuale per inidoneità della cosa locata rispetto all' uso convenuto (ex art. 1575 c.c. ) , sia a titolo di responsabilità extracontrattuale da cose in custodia ex art. 2…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 750/2023 del 30/01/2023 (Dott. Grazia Fedele)

…e i principi più volte espressi dalla Suprema Corte, secondo cui " in tema di responsabilità per danni da cose in custodia, qualora il danno non derivi da un dinamismo interno della "res", in relazion…...