Tribunale di Trento - Sentenza n. 659/2022 del 15/11/2022 (Dott. Adriana De Tommaso)

… polizza, di cui al documento prodotto sub 15) dalla convenuta, risulta stipulata per la responsabilità civile verso terzi dell' assicurata, da tenere indenne di quanto tenuta a pagare a titolo di ris…...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 947/2018 del 19/10/2018 (Dott. Serena Alinari)

…n essere dalla suddetta società. La responsabilità della suddetta società è ex art. 2051 c.c., in quanto nel caso di specie, non v' è dubbio che la mancata custodia dei tubi e l' assenza delle più ele…...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 911/2018 del 08/10/2018 (Dott. Adriana De Tommaso)

… ricordato sul punto l' insegnamento della S.C. a mente del quale, in tema di responsabilità per danni da cose in custodia, qualora il danno non derivi da un dinamismo interno della "res", in relazion…...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 370/2018 del 20/04/2018 (Dott. Serena Alinari)

…iato la seguente SENTENZA nella causa civile sub. n. 1462/2014 RG promossa da: P.XXXXX S.XXXX e F.XXXXXXX B.XXXXX, in proprio e quali esercenti la responsabilità genitoriale della figlia minore P.XXXX…...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 320/2018 del 27/03/2018 (Dott. Giuliana Segna)

…ttrarsi alla responsabilità, una volta che sia dimostrata l' esistenza del nesso causale"; sentenza n. 9546 del 22/04/2010: "la presunzione di responsabilità per danni da cose in custodia prevista dal…...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 716/2017 del 06/07/2017 (Dott. Giuseppe Barbato)

…arimenti viaggiava sul detto veicolo V.XXXXXXXX Passat, assicurato contro i rischi della responsabilità civile dalla società G.XXXXXX spa; - anche M.XXXX D.XXX, soccorso e trasportato nell' ospedale d…...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 437/2017 del 05/05/2017 (Dott. Serena Alinari)

…sa Serena Alinari, in funzione di Giudice Unico, ha pronunziato la seguente SENTENZA nella causa civile sub n. XXXXXXXXX R.G. promossa da: E.XXXXXX A.XX, rappresentata e difesa dagli avv. dom. R.XXXXX…...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 391/2017 del 14/04/2017 (Dott. Michele Maria Benini)

…per chi l' avesse affrontata. E' risaputo che, al fine di ravvisare la responsabilità per i danni causati dalle cose in custodia ai sensi dell' art. 2051 c.c. basta che da parte del danneggiato venga …...