Tribunale di Torino - Sentenza n. 644/2022 del 30/06/2022 (Dott. Chiara Martello)

…affermato di recente dalla Cassazione civile, Sez. III, che con la sentenza n. 28994 dell' 11.11.2019, nell' affrontare la natura e il regime della responsabilità medico-sanitaria successiva alla rifo…...

Tribunale di Pavia - Sentenza n. 663/2022 del 12/05/2022 (Dott. Giacomo Rocchetti)

…ntata e difesa dall' Avv. P.XXXXXXX L.XXX del Foro di Monza; co CONVENUTO Oggetto: responsabilità da cose in custodia (art. 2051 c.c.). o w Conclusioni: le parti hanno concluso come da fogli allegati …...

Tribunale di Bolzano - Sentenza n. 338/2022 del 06/04/2022 (Dott. Giulio Scaramuzzino)

…operchio. LU I Q_"""2 3. Responsabilità da cosa in custodia - in diritto Z D O Tutto ciò premesso, che nel caso di specie si sta controvertendo della possibile responsabilità di ( Y Q parte convenuta …...

Tribunale di Cuneo - Sentenza n. 770/2021 del 30/09/2021 (Dott. Michele Basta)

…più controverse in tutto l' ambito della responsabilità civile, tant' è vero che sono intervenute al riguardo le Sezioni Unite della Corte di cassazione civile con la sentenza n. 26972 dell' 11.11.200…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 1848/2021 del 02/08/2021 (Dott. Alessandra Arceri)

…lo, la responsabilità civile dei genitori ex art. 2048 c.c. è certa e piena, obbligandoli al risarcimento del danno provocato dal figlio: la gravità del reato commesso attesta la responsabilità dei ge…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 915/2021 del 13/05/2021 (Dott. Silvia Barison)

…natori di sangue, dovevano essere conservate illimitatamente e che la responsabilità della conservazione, archiviazione e custodia gravava, come grava oggi, sulla struttura sanitaria di riferimento; p…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 512/2020 del 14/03/2020 (Dott. Alberto Barbazza)

…/2018 1. sulla responsabilità per danno cagionato da cose in custodia L' articolo 2051 cod. civ. dispone che: "Ciascuno è responsabile del danno cagionato dalle cose che ha in custodia, salvo che prov…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 212/2020 del 03/02/2020 (Dott. Roberto Simone)

…rrente di una fattispecie di responsabilità basata sul rischio di custodia (cfr. Cass. sez. un., 5.7.2017, n. 16601 in tema di polifunzionalità della responsabilità civile ) , così da evitare contamin…...

Tribunale di Benevento - Sentenza n. 496/2019 del 18/03/2019 (Dott. Luigi Galasso)

…bbe potuto influire sulla elisione della responsabilità dell' ente. In diritto, in generale, deve affermarsi che In tema di danno cagionato da cose in custodia, il giudizio sull' autonoma idoneità cau…...

Tribunale di Bolzano - Sentenza n. 768/2018 del 22/06/2018 (Dott. Simon Tschager)

…ine alla responsabilità ex art. 2051 cc, la Suprema Corte di Cassazione ha già avuto modo di precisare che: '"l' arl. 2051 c.c. [...] contempla quali unici presupposti applicativi la custodia e la der…...