Tribunale di Forlì - Sentenza n. 586/2023 del 11/09/2023 (Dott. Anna Orlandi)

… alla natura della responsabilità attribuita alla parte convenuta sulla base della disposizione normativa di cui all' art. 2051 c.c., rubricato "danno cagionato da cosa in custodia " E ai presupposti …...

Tribunale di Ravenna - Sentenza n. 217/2023 del 16/03/2023 (Dott. Gianluca Mulà)

…produzione del sinistro in premessa e/o ai sensi dell' art. 2051 c. c. a titolo di responsabilità da cose in custodia e per l' effetto condannarla al pagamento a favore del sig. M.XXXX U.XXXXX della s…...

Tribunale di Benevento - Sentenza n. 642/2023 del 10/03/2023 (Dott. Floriana Consolante)

…o stesso e la cosa in custodia (cfr. Cass. Civile 1.10.2004, n. 19653, Cass 5445/2006; Cass. 3651/2006; Corte d' Appello di Torino 28.3.2007 sez III). Trattasi di responsabilità oggettiva, per cui il …...

Tribunale di Napoli Nord - Sentenza n. 3651/2022 del 18/10/2022 (Dott. Alfredo Maffei)

…ocomio. Nella fattispecie in esame è configurabile quindi una responsabilità civile ex art. 2051 c.c. sussistendo il rapporto di custodia con la cosa che ha dato luogo all' evento lesivo, rapporto che…...

Tribunale di Brindisi - Sentenza n. 698/2022 del 05/05/2022 (Dott. Roberta Marra)

responsabilità per cose in custodia. In proposito, il Tribunale ritiene di aderire al consolidato orientamento della Corte di Cassazione che individua nella fattispecie un' ipotesi di responsabilità …...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 2126/2021 del 04/11/2021 (Dott. Antonio Loseto)

…ontro di essa andata a sbattere, sospingendola verso gli spettatori. La responsabilità per i danni cagionati da cose in custodia, ex art. 2051 c.c., è di natura oggettiva, incentrata sulla relazione c…...

Tribunale di Trieste - Sentenza n. 234/2021 del 23/04/2021 (Dott. Sabrina Cicero)

… legittimità (al quale si ritiene di dover aderire) "la responsabilità ex art. 2051 cod. civ. postula la sussistenza di un rapporto di custodia della cosa e una relazione di fatto tra un soggetto e la…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 363/2021 del 26/02/2021 (Dott. Alessandro Cabianca)

…ligo di obbligo di custodia, ha stabilito, con le recenti ordinanze 1 febbraio 2018, nn. 2480, 2481, 2482 e 2483, che in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del da…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 371/2021 del 18/02/2021 (Dott. Raffaella Marzocca)

…ter clinico e rilevato dall ' obiettività attuale. Per quanto riguarda la valutazione in responsabilità civile da quanto sopra esposto e possibile indicare complessivamente una inabilitai permanente, …...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 512/2020 del 14/03/2020 (Dott. Alberto Barbazza)

…/2018 1. sulla responsabilità per danno cagionato da cose in custodia L' articolo 2051 cod. civ. dispone che: "Ciascuno è responsabile del danno cagionato dalle cose che ha in custodia, salvo che prov…...