Tribunale di Roma - Sentenza n. 3858/2023 del 09/03/2023 (Dott. Daniela Francavilla)

responsabilità oggettiva in relazione alle situazioni immanentemente connesse alla struttura o alle pertinenze della res in custodia. Ed, infatti, l' art. 2051 c.c., nell' affermare la responsabilità …...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 17427/2022 del 24/11/2022 (Dott. Stefania Iannaccone)

…appresentanza Generale per l' Italia S. P. A quale propria compagnia assicuratrice della responsabilità civile verso terzi con polizza n A2LIA01847J, ai fini di manleva. Concludeva, pertanto, in via p…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 14360/2022 del 04/10/2022 (Dott. Rosa D\' Urso)

…. 190 c.p.c. MOTIVI DELLA DECISIONE La domanda si fondava sulla responsabilità del proprietario del pullman a titolo di cosa in custodia ex art. 2051 c.c. per avere omesso di attivare tutte le cautele…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 11397/2022 del 18/07/2022 (Dott. Francesco Frettoni)

… dei danni effettivamente co subiti e - quando la prospettiva di responsabilità, come nel caso di specie, è quella da cose in"custodia ex art. 2051 c.c. - della causale riconducibilità dei danni per c…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 11255/2022 del 14/07/2022 (Dott. Stefania Iannaccone)

…ato orientamento della giurisprudenza di legittimità: "la responsabilità ex art. 2051 c.c., postula la sussistenza di un rapporto di custodia della cosa e una relazione di fatto tra un soggetto e la c…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 9722/2022 del 20/06/2022 (Dott. Rossella Maria Cannizzo)

…pporto di custodia tra il responsabile e la cosa che ha determinato l' evento lesivo" (Cassazione civile sez. III, 17/03/2021, n.7553). Ciò non toglie che, pur sussistendo la responsabilità dell' Ente…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 7367/2022 del 12/05/2022 (Dott. Pietro Persico)

…DI ROMA SETTIMA SEZIONE CIVILE Il Tribunale, in composizione monocratica, nella persona del Giudice dott. Pietro Persico ha pronunciato la seguente SENTENZA nella causa civile di I Grado iscritta al n…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 6367/2022 del 28/04/2022 (Dott. Adriano Carmelo Franco)

…to e responsabilità Il fatto per cui è causa è sussumibile sotto il disposto di cui all' art. 2051 c.c., il quale recita: Ciascuno è responsabile del danno cagionato dalle cose che ha in custodia, sal…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 4449/2022 del 22/03/2022 (Dott. Adriano Carmelo Franco)

…ta: Ciascuno è responsabile del danno cagionato dalle cose che ha in custodia, salvo che provi il caso fortuito. La responsabilità di cui all' art. 2051 c.c. ha natura oggettiva (nella giurisprudenza …...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 3187/2022 del 01/03/2022 (Dott. Paolo D\'avino)

… condannare (senza specificare se in solido fra loro ovvero ciascuno per la sua parte di responsabilità civile) a risarcire i danni patrimoniali e non (nella misura che sarà quantificata nella espleta…...