Tribunale di Busto Arsizio - Sentenza n. 1393/2023 del 27/09/2023 (Dott. Francesco Paganini)

…i danni ex art. 2052 c.c. La convenuta, dopo avere dato atto di essere assicurata per la responsabilità civile per danni cagionati da animali con Tua assicurazioni S.p.A . , concludeva principalmente …...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 1205/2023 del 16/06/2023 (Dott. Fabio D\'amore)

…XXXXXXXXX s. p. a contratto di assicurazione multirischi per l' assicurazione infortuni, responsabilità civile generale per conto e a favore della federazione italiana sport equestri, dei suoi organi …...

Corte d'Appello di Venezia - Sentenza n. 760/2023 del 03/04/2023 (Dott. Elena Rossi)

…gura una ipotesi di responsabilità oggettiva, fondata non sulla colpa, ma sul rapporto di fatto con l' animale. Vi è quindi una presunzione di colpa, fondata sul dovere di custodia che incombe sul pro…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 154/2023 del 15/02/2023 (Dott. Francesco Rizzi)

…ltimo consistere nel solo fatto di avere utilizzato la normale diligenza nella custodia dell' animale. La responsabilità ex art. 2043 c.c. richiedeva per contro la prova anche del fatto colposo o dolo…...

Tribunale di Aosta - Sentenza n. 19/2023 del 16/01/2023 (Dott. Anna Bonfilio)

… Q E LLI"z z"O o m c.XX o " co E Sentenza n. 19/2023 pubbl. il 16/01/2023 responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato, RGen. i 553/2019 interazione con la cosa, si…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 1789/2022 del 03/11/2022 (Dott. Veronica Marchiori)

…roprietario di un animale o chi lo ha in custodia è responsabile dei danni cagionati dall' animale, salvo che provi il caso fortuito. Dunque, la responsabilità ricade non solo sul proprietario del can…...

Tribunale di Aosta - Sentenza n. 349/2022 del 03/11/2022 (Dott. Paolo De Paola)

…i proprietà del convenuto, che ne aveva quindi la custodia. Il decreto penale di condanna, sebbene non abbia efficacia vincolante nel processo civile instaurato per il risarcimento danni non avendo in…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 7784/2022 del 07/10/2022 (Dott. Annamaria Salerno)

…tura del rischio per responsabilità civile (v. doc. 1 , fasc. terza chiamata) e l' operatività della copertura assicurativa, priva di franchigie per il ramo responsabilità civile, non è nemmeno contes…...

Tribunale di Novara - Sentenza n. 545/2022 del 03/10/2022 (Dott. Elena Scotti)

…utilizzazione da parte dell' uomo; inoltre, tale criterio di imputazione della responsabilità non si fonda sulla custodia, bensì sulla semplice proprietà o utilizzazione, sicché può essere ritenuto re…...

Tribunale di Lecce - Sentenza n. 2597/2022 del 21/09/2022 (Dott. Viviana Mele)

… sia che fosse sotto la sua custodia, sia che fosse smarrito o fuggito, salvo che provi il caso fortuito". La giurisprudenza ritiene in modo costante che la responsabilità sia da imputare al proprieta…...