Tribunale di Parma - Sentenza n. 1860/2018 del 18/12/2018 (Dott. Antonella Ioffredi)

… legittimità ritiene, infatti, di dover affermare il principio secondo il quale la responsabilità da cosa in custodia presuppone che il soggetto, al quale s' imputa, sia in grado, riguardo alla cosa s…...

Tribunale di Ascoli Piceno - Sentenza n. 1084/2018 del 18/12/2018 (Dott. Stefania Iannetti)

…eneva che la responsabilità dell' occorso era da attribuirsi al Comune di Ascoli Piceno, quale ente proprietario della strada, in via principale, per violazione degli obblighi di custodia e vigilanza …...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 2042/2018 del 13/12/2018 (Dott. Eleonora Ramacciotti)

…41/97). Inquadrata la fattispecie nell' ambito dell' art.2051 c.c., la responsabilità per danni cagionati dalla cosa in custodia è esclusa solamente se il custode "provi il caso fortuito". A tale rigu…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 1957/2018 del 29/11/2018 (Dott. Eleonora Ramacciotti)

…41/97). Inquadrata la fattispecie nell' ambito dell' art.2051 c.c., la responsabilità per danni cagionati dalla cosa in custodia è esclusa solamente se il custode "provi il caso fortuito". Sentenza n.…...

Tribunale di Imperia - Sentenza n. 718/2018 del 29/11/2018 (Dott. Claudio Pesce)

…sazione, Sezione 3 civile che con l' Ordinanza 1 febbraio 2018, n. 2478 ha statuito che: "la responsabilità' ex articolo 2051 c.c., postula la sussistenza di un rapporto di custodia della cosa e una r…...

Tribunale di Pordenone - Sentenza n. 889/2018 del 28/11/2018 (Dott. Francesco Tonon)

…ata in causa della compagnia F.XXXXXXXXXXX, ora UnipolSai Spa, quale assicuratrice della responsabilità civile verso terzi, giusta polizza assicurativa n. M9900825407. Il G.I. autorizzava la chiamata …...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 21652/2018 del 12/11/2018 (Dott. Vittoria Amirante)

responsabilità ex art. 2051 c.c. Al riguardo, giova ricordare i seguenti principi affermati dalla Suprema Corte: la responsabilità contemplata dall' art. 2051 cc (responsabilità da cose in custodia) …...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 1600/2018 del 02/11/2018 (Dott. Silvia Orani)

…ormativa applicabile. Obbligo di custodia, responsabilità oggettiva e prova del caso fortuito. Gli attori fondano la propria domanda risarcitoria sulla responsabilità contrattuale della convenuta e, i…...

Tribunale di Mantova - Sentenza n. 766/2018 del 31/10/2018 (Dott. Valeria Monti)

…i la responsabilità per i danni cagionati da cose in custodia ha carattere oggettivo e, perché possa configurarsi in concreto, è sufficiente che sussista il nesso causale tra la cosa in custodia e il …...

Tribunale di Brindisi - Sentenza n. 1539/2018 del 23/10/2018 (Dott. Gianmarco Galiano)

…27, primo comma, cod. civ. -la quale è astrattamente ravvisabile anche in caso di responsabilità per cose in custodia - non concretando un' eccezione in senso proprio, ma una semplice difesa, e verifi…...