Tribunale di Torino - Sentenza n. 3376/2022 del 27/07/2022 (Dott. Paola Ferrero)

…erano socie del C.XXXXXXXXXXXX; d) la polizza, all' art. 8, garantisce esclusivamente la responsabilità civile dell' assicurato, degli associati e degli allievi e non vale nel caso in cui siano state …...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 3105/2022 del 18/07/2022 (Dott. Paola Ferrero)

…esso, hanno affermato in primo luogo la responsabilità del Condominio ex art. 2051 c.c., assumendo che il tetto, parte comune dell' immobile e cosa in custodia al Condominio, versava da anni in condiz…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 9722/2022 del 20/06/2022 (Dott. Rossella Maria Cannizzo)

…pporto di custodia tra il responsabile e la cosa che ha determinato l' evento lesivo" (Cassazione civile sez. III, 17/03/2021, n.7553). Ciò non toglie che, pur sussistendo la responsabilità dell' Ente…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 2858/2021 del 08/04/2021 (Dott. Lucia Francesca Iori)

…nsussistenza del rapporto di custodia in capo a Città Metropolitana di Milano e per l' effetto rigettare la domanda di parte attrice non sussistendo alcuna responsabilità ex art. 2043 c.c. in capo a C…...

Tribunale di Ivrea - Sentenza n. 100/2021 del 25/01/2021 (Dott. Matteo Buffoni)

…ta risarcitoria, non avendo ravvisato profili di responsabilità a carico dell' assicurato. Tanto premesso, il Comune deduceva che il potere di custodia dell' area di cantiere interessata dal sinistro …...

Tribunale di Avellino - Sentenza n. 1588/2019 del 06/09/2019 (Dott. Gianfranco Cardinale)

… della cosa soggetta all' altrui custodia, nonché lo stato di alterazione di quest' ultima, spettando in tal caso al custode superare la presunzione di responsabilità mediante la prova liberatoria del…...

Tribunale di Avellino - Sentenza n. 1235/2019 del 24/06/2019 (Dott. Gianfranco Cardinale)

… della cosa soggetta all' altrui custodia, nonché lo stato di alterazione di quest' ultima, spettando in tal caso al custode superare la presunzione di responsabilità mediante la prova liberatoria del…...

Tribunale di Avellino - Sentenza n. 600/2019 del 01/04/2019 (Dott. Gianfranco Cardinale)

… all' art. 190 c.p.c. La domanda merita accoglimento in quanto è da ritenersi provata la civile responsabilità dell' Ente convenuto per le ragioni di seguito indicate. Va premesso innanzitutto che l' …...

Tribunale di Ascoli Piceno - Sentenza n. 486/2018 del 20/04/2018 (Dott. Annalisa Giusti)

…ecie di responsabilità ex art. 2051 c.c.- che: L' art. 2051 c.c. ("Danno cagionato da cose in custodia") stabilisce: '"Ciascuno è responsabile del danno cagionato dalle cose che ha in custodia, salvo …...

Tribunale di Pisa - Sentenza n. 54/2018 del 19/01/2018 (Dott. Eleonora Polidori)

…una responsabilità per cosa in custodia in ordine agli asseriti danni subiti dagli utenti della stessa, poiché i poteri di vigilanza e controllo previsti dal codice civile per le cose in custodia, non…...