Tribunale di Verona - Sentenza n. 2187/2023 del 16/11/2023 (Dott. Marco Nappi Quintiliano)

…di VERONA PRIMA SEZIONE CIVILE VERBALE DELLA CAUSA n. r.g. 5211/2019 tra S.XXXXXXXX F.XXXXXX (C. F. XXXXXXXXXXXXXXXX ) , in proprio e quale genitore esercente la responsabilità genitoriale su S.XXXXXX…...

Tribunale di Napoli - Sentenza n. 7943/2023 del 31/07/2023 (Dott. Biancamaria Pisciotta)

…anza e custodia in modo da impedire che queste arrechino danni ai terzi (cfr. Cass. civ. n. 16422/2011). Secondo il prevalente e condivisibile orientamento giurisprudenziale, la responsabilità per i d…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 475/2023 del 08/03/2023 (Dott. Ludovico Rossi)

…da Cass. Sez. VI, ord. n. 34886 del 17/11/2021, secondo cui " in tema di responsabilità LU civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato, che entri in interazione con la cosa, si a…...

Tribunale di Cassino - Sentenza n. 1713/2022 del 20/12/2022 (Dott. Rossella Pezzella)

…amento della" K responsabilità è dunque costituito dal rischio di provocare danni a terzi insito"2 nella cosa, che la legge imputa al responsabile per effetto del rapporto di custodia S. z (Cass. n. 2…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 1126/2022 del 24/10/2022 (Dott. Ombretta Salvetti)

…tuito, idonea ad interrompere il nesso causale tra il bene in custodia e l' evento e , pertanto, portassero ad escludere la responsabilità del Comune ai sensi dell' art. 2051 c.c. e anche quella ai se…...

Tribunale di Pavia - Sentenza n. 1183/2022 del 20/09/2022 (Dott. Renato Cameli)

…RIBUNALE ORDINARIO di PAVIA SEZIONE TERZA CIVILE Il Tribunale, nella persona del Giudice Cameli Renato ha pronunciato la seguente SENTENZA nella causa civile iscritta al n. r.g. 2619/2017 promossa da:…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 548/2022 del 26/01/2022 (Dott. Annamaria Salerno)

… rispetto delle regole della civile coesistenza, vigenti nei diversi ambiti del contesto sociale in cui il soggetto si trovi ad operare. Tale presunzione di responsabilità a carico dei genitori discip…...

Tribunale di Busto Arsizio - Sentenza n. 201/2021 del 09/02/2021 (Dott. Alessandra Ardito)

…oni. Ritiene il Tribunale che la domanda attorea ex art. 2051 c.c., relativo alla responsabilità per cose in custodia, sia fondata. L' inquadramento nell' ambito della suddetta norma comporta precise …...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 1722/2020 del 19/11/2020 (Dott. Silvia Barison)

…tamento giurisprudenziale "la responsabilità prevista dall' art. 2051 c.c. per i danni cagionati da cose in custodia presuppone la sussistenza di un rapporto di custodia della cosa e una relazione di …...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 1286/2020 del 08/09/2020 (Dott. Silvia Barison)

… il patrocinio dell' avv. D.XXX B.XXXXXXX TERZI CHIAMATI Avente ad oggetto: responsabilità civile danni da cose in custodia Posta in decisione sulle conclusioni precisate all' udienza del 20.1.2020 Pe…...