Tribunale di Bologna - Sentenza n. 21066/2018 del 20/12/2018 (Dott. Daniele Martino)

…l carattere oggettivo della responsabilità ex art. 2051 cod. civ.. Tale"responsabilità "si configura in base alla sola esistenza di un nesso causale tra la cosa in custodia e il o danno, salva l' escl…...

Tribunale di Bolzano - Sentenza n. 1335/2018 del 14/12/2018 (Dott. Morris Recla)

…ia di responsabilità ex art. 2051 c.c., la giurisprudenza oramai uniforme ritiene configurabile anche in capo alla Pubblica Amministrazione una presunzione di responsabilità per omessa custodia di ben…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 21016/2018 del 04/12/2018 (Dott. Daniele Martino)

…l carattere oggettivo della responsabilità ex art. 2051 cod. civ.. Tale responsabilità "si configura in base alla sola esistenza di un nesso causale tra la cosa in custodia e il danno, salva l' esclus…...

Tribunale di Imperia - Sentenza n. 718/2018 del 29/11/2018 (Dott. Claudio Pesce)

…sazione, Sezione 3 civile che con l' Ordinanza 1 febbraio 2018, n. 2478 ha statuito che: "la responsabilità' ex articolo 2051 c.c., postula la sussistenza di un rapporto di custodia della cosa e una r…...

Tribunale di Ascoli Piceno - Sentenza n. 1019/2018 del 20/11/2018 (Dott. Enza Foti)

…abile del danno cagionato dalle cose che ha in custodia, salvo che provi il caso fortuito". Tale responsabilità costituisce un' ipotesi di responsabilità oggettiva fondandosi sulla relazione diretta t…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 21652/2018 del 12/11/2018 (Dott. Vittoria Amirante)

responsabilità ex art. 2051 c.c. Al riguardo, giova ricordare i seguenti principi affermati dalla Suprema Corte: la responsabilità contemplata dall' art. 2051 cc (responsabilità da cose in custodia) …...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 1600/2018 del 02/11/2018 (Dott. Silvia Orani)

…ormativa applicabile. Obbligo di custodia, responsabilità oggettiva e prova del caso fortuito. Gli attori fondano la propria domanda risarcitoria sulla responsabilità contrattuale della convenuta e, i…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 20890/2018 del 24/10/2018 (Dott. Patrizia Bellettati)

…ta dall' alt 2051 cod. civ. un' ipotesi di responsabilità oggettiva in virtù della quale è sufficiente che sussista il nesso causale tra la cosa in custodia ed il danno arrecato, non assumendo rilievo…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 20135/2018 del 22/10/2018 (Dott. Maria Letizia Tricoli)

…le dalla cosa. Al custode, per contro, per andare esente da responsabilità non sarà sufficiente provare la propria diligenza nella custodia, ma dovrà provare che il danno è derivato da caso fortuito, …...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 10168/2018 del 11/10/2018 (Dott. Giovanna Gentile)

…rto di causalità con il bene in custodia, senza che rilevi al riguardo la condotta del custode, posto che la funzione della norma è quella di imputare la responsabilità a chi si trova nelle condizioni…...