Tribunale di Pisa - Sentenza n. 1462/2017 del 11/12/2017 (Dott. Enrico D\' Alfonso)

…lla cosa. Al custode, per contro, per andare esente da ogni responsabilità non sarà sufficiente provare la propria diligenza nella custodia, ma dovrà provare che il danno è derivato da caso fortuito (…...

Tribunale di Rovigo - Sentenza n. 824/2017 del 03/11/2017 (Dott. Alessandra Paulatti)

…uale il predetto Comune era assicurato per la responsabilità civile (diversi e/o terzi); ritenendo che il sinistro si fosse verificato per responsabilità esclusiva del comune di Montagnana e ritenendo…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 1323/2017 del 03/10/2017 (Dott. Silvia Orani)

… a seguito di discussione orale delle parti. * * * 1. Normativa applicabile. Obbligo di custodia, responsabilità oggettiva e prova del caso fortuito. Considerato che che l' incidente si è verificato i…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 2735/2017 del 28/09/2017 (Dott. Dario Morsiani)

…causa civile promossa da C.XXXXXX L.XXX (C.F. XXXXXXXXXXXXXXXX), con l' avv. D.XXXXX A.XXXXXX contro COMUNE DI VICENZA (C.F. XXXXXXXXXXX), con l' avv. A.XXXXXXXX C.XXXXXX OGGETTO: Responsabilità ex ar…...

Tribunale di Mantova - Sentenza n. 894/2017 del 26/09/2017 (Dott. Alessandra Venturini)

…ricondotta a un concorso di cause. Va qui ricordato che la responsabilità ex art. 2051 c.c. postula la sussistenza di un rapporto di custodia della cosa e una relazione di fatto tra un soggetto e la c…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 5288/2017 del 11/05/2017 (Dott. Maura Caterina Barberis)

…2051 c.c. che individua un' ipotesi di responsabilità oggettiva per i danni cagionati da "cose in custodia". Ai fini della configurability di tale responsabilità in capo all' Ente comunale è sufficien…...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 440/2017 del 05/05/2017 (Dott. Giuseppe Barbato)

…o rammentato che, secondo consolidato orientamento giurisprudenziale, la responsabilità per danni cagionati da cose in custodia ai sensi dell' art. 2051 c.c., posto a fondamento dell' azionata pretesa…...

Tribunale di Rimini - Sentenza n. 442/2017 del 20/04/2017 (Dott. Maria Teresa Corbucci)

…cnica d' ufRepert. n.932/2017edel20/04/2017 responsabilità di H.XX S.P.A., attribuendo il CTU il verificarsi dei fatti alla mancata manutenzione e custodia dei fossi di scolo delle acque antistanti al…...

Tribunale di Piacenza - Sentenza n. 151/2017 del 30/03/2017 (Dott. Lucia Dellapina)

… Ton. Tribunale, contrari*; reiectis, e previo accertamento della responsabilità del Condominio C.XXXXX, per danno da cose in custodia, dire tenuto a condannare il Condominio C.XXXXX al risarcimento d…...

Tribunale di Genova - Sentenza n. 749/2017 del 17/03/2017 (Dott. Patrizia Bonsignore)

…i la Corte che in tema di responsabilità civile per i danni cagionati da cose in custodia, la fattispecie di cui all' art. 2051 c.c., individua un' ipotesi di responsabilità oggettiva, essendo suffici…...