Tribunale di Verona - Sentenza n. 2781/2018 del 19/12/2018 (Dott. Luigi Edoardo Fiorani)

…n dell' invocata responsabilità dell' ente convenuto - il quale non ha contestato che la strada su cui si è consumato il sinistro rientrasse in quelle poste sotto la propria custodia, con ciò rendendo…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 1860/2018 del 18/12/2018 (Dott. Antonella Ioffredi)

… legittimità ritiene, infatti, di dover affermare il principio secondo il quale la responsabilità da cosa in custodia presuppone che il soggetto, al quale s' imputa, sia in grado, riguardo alla cosa s…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 21016/2018 del 04/12/2018 (Dott. Daniele Martino)

…l carattere oggettivo della responsabilità ex art. 2051 cod. civ.. Tale responsabilità "si configura in base alla sola esistenza di un nesso causale tra la cosa in custodia e il danno, salva l' esclus…...

Tribunale di Ascoli Piceno - Sentenza n. 1019/2018 del 20/11/2018 (Dott. Enza Foti)

…abile del danno cagionato dalle cose che ha in custodia, salvo che provi il caso fortuito". Tale responsabilità costituisce un' ipotesi di responsabilità oggettiva fondandosi sulla relazione diretta t…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 2444/2018 del 07/11/2018 (Dott. Raffaella Marzocca)

…ato ha l' onere di provare il nesso causale tra la res oggetto di custodia ed il sinistro occorso, la Suprema Corte (Cassazione Civile, sez. VI), con ordinanza del 05/09/2016 n. 17625, ha poi delineat…...

Tribunale di Mantova - Sentenza n. 766/2018 del 31/10/2018 (Dott. Valeria Monti)

…i la responsabilità per i danni cagionati da cose in custodia ha carattere oggettivo e, perché possa configurarsi in concreto, è sufficiente che sussista il nesso causale tra la cosa in custodia e il …...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 20890/2018 del 24/10/2018 (Dott. Patrizia Bellettati)

…ta dall' alt 2051 cod. civ. un' ipotesi di responsabilità oggettiva in virtù della quale è sufficiente che sussista il nesso causale tra la cosa in custodia ed il danno arrecato, non assumendo rilievo…...

Tribunale di Brindisi - Sentenza n. 1539/2018 del 23/10/2018 (Dott. Gianmarco Galiano)

…27, primo comma, cod. civ. -la quale è astrattamente ravvisabile anche in caso di responsabilità per cose in custodia - non concretando un' eccezione in senso proprio, ma una semplice difesa, e verifi…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 1706/2018 del 16/10/2018 (Dott. Martina Grandi)

…iudice Martina Grandi, ha pronunciato ex art. 281 sexies c.p.c. la seguente SENTENZA nella causa civile di I Grado iscritta al n. r.g. 9111/2016 promossa da: I.X S.XXXXXX con il patrocinio dell' avv. …...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 911/2018 del 08/10/2018 (Dott. Adriana De Tommaso)

… ricordato sul punto l' insegnamento della S.C. a mente del quale, in tema di responsabilità per danni da cose in custodia, qualora il danno non derivi da un dinamismo interno della "res", in relazion…...