Tribunale di Parma - Sentenza n. 1600/2018 del 02/11/2018 (Dott. Silvia Orani)

…ormativa applicabile. Obbligo di custodia, responsabilità oggettiva e prova del caso fortuito. Gli attori fondano la propria domanda risarcitoria sulla responsabilità contrattuale della convenuta e, i…...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 911/2018 del 08/10/2018 (Dott. Adriana De Tommaso)

… ricordato sul punto l' insegnamento della S.C. a mente del quale, in tema di responsabilità per danni da cose in custodia, qualora il danno non derivi da un dinamismo interno della "res", in relazion…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 20809/2018 del 27/09/2018 (Dott. Alessandra Arceri)

…ata dall' art. 2051 c.c. con la conseguente responsabilità dell' azienda sanitaria anche a titolo extracontrattuale per danni cagionati da cose in custodia, illustrando come, per consolidata giurispru…...

Tribunale di Trieste - Sentenza n. 532/2018 del 05/09/2018 (Dott. Mauro Sonego)

…RDINARIO DI TRIESTE SEZIONE CIVILE in composizione monocratica, in persona del giudice designato dottor Mauro Sonego, ha pronunciato la seguente SENTENZA nella causa civile di primo grado, iscritta al…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 1790/2018 del 10/08/2018 (Dott. Cristina Benazzi)

…he agisce in qualità di comodataria con obblighi di custodia, ascrive la responsabilità dei fatti ai convenuti, contemplando sia una responsabilità contrattuale (i lavori di tinteggiatura erano stati …...

Tribunale di Belluno - Sentenza n. 374/2018 del 09/08/2018 (Dott. Ruben D\'addio)

…18 pubbl. il 09/08/2018 RG n. 201/2014 Non si tratta di una responsabilità contrattuale, bensì aquiliana, in generale, e da cosa in custodia, in particolare. Infatti, non vi è chi non veda come la pos…...

Tribunale di Belluno - Sentenza n. 311/2018 del 05/07/2018 (Dott. Chiara Sandini)

…abilità in capo all' Hotel C.XXXXXXX di una responsabilità illimitata ai sensi dell' art. 1784 c.c., trattandosi nella specie di cose consegnate in custodia. Con comparsa depositata il 22.5.2014 si co…...

Tribunale di Belluno - Sentenza n. 299/2018 del 28/06/2018 (Dott. Ruben D\'addio)

…se che ha in custodia, salvo che provi il caso fortuito": tale impostazione è confermata anche dalla giurisprudenza di legittimità pronunciatasi sullo specifico tema della responsabilità da gestione d…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 1127/2018 del 20/06/2018 (Dott. Giuseppe Pagliani)

…424/2014 causale e di causalità adeguata di cui agli artt. 40 e 41 c. p., che in tema di responsabilità civile per danni vengono costantemente ritenuti utilizzabili, nel senso che "qualora l' even…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 1061/2018 del 23/05/2018 (Dott. Maria Teresa Cusumano)

…ile in assenza di luce. E' noto che, per giurisprudenza pacifica, la responsabilità per i danni cagionati da cose in co (D custodia prevista dall' art. 2051 c.c. prescinde dall' accertamento del carat…...