Tribunale di Pisa - Sentenza n. 1462/2017 del 11/12/2017 (Dott. Enrico D\' Alfonso)

…lla cosa. Al custode, per contro, per andare esente da ogni responsabilità non sarà sufficiente provare la propria diligenza nella custodia, ma dovrà provare che il danno è derivato da caso fortuito (…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 2935/2017 del 24/10/2017 (Dott. Ivana Morandin)

…TENZA nella causa civile promossa da P.XXXXX A.XXXXX L.XXX E.XXXXXX (C.F. XXXXXXXXXXXXXXXX), con l' avv. C.XXXXX F.XXXXXXX Contro M.XXXXXXXX N.XXXX, contumace OGGETTO: Responsabilità ex artt. 2049 - 2…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 2461/2017 del 21/10/2017 (Dott. Andrea Filippo Castronuovo)

…Proc. n.[96 1 77l3 R.G. TRIBUNALE DI VERONA PRIMA sezione civile REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO (A4- - S.XX ' N 65^4 R. C H jttssJ N. - _ef"._j Il Tribunale di Verona, in composizione…...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 998/2017 del 18/10/2017 (Dott. Adriana De Tommaso)

…di responsabilità da cosa in custodia ai sensi dell' art. 2051 c.c. è principio consolidato che gravi sul danneggiato l' onere di provare il fatto dannoso e il nesso causale tra la cosa in custodia e …...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 1323/2017 del 03/10/2017 (Dott. Silvia Orani)

… a seguito di discussione orale delle parti. * * * 1. Normativa applicabile. Obbligo di custodia, responsabilità oggettiva e prova del caso fortuito. Considerato che che l' incidente si è verificato i…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 2122/2017 del 30/09/2017 (Dott. Ombretta Salvetti)

…lla presunzione "iuris tantum"della sua responsabilità, mediante la dimostrazione positiva del caso fortuito, cioè del fatto estraneo alla sua sfera di custodia, avente impulso causale autonomo e cara…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 2305/2017 del 28/09/2017 (Dott. Federico Bressan)

…erale, alla responsabilità ex art. 2051 c.c., sono consolidati nella giurisprudenza della Suprema Corte i seguenti principi: a) la responsabilità per i danni cagionati da cose in custodia prevista dal…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 1497/2017 del 05/09/2017 (Dott. Antonella Rimondini)

…' art. 2051 c.c.. Per accertare della responsabilità ex art. 2051 c.c. è sufficiente che il danneggiato fornisca la prova di una relazione tra la cosa in custodia e l' evento dannoso, nonché dell' esi…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 1495/2017 del 04/09/2017 (Dott. Antonella Rimondini)

…POLO ITALIANO TRIBUNALE DI MODENA PRIMA SEZIONE CIVILE in persona del Giudice Antonella Rimondini ha pronunciato la seguente SENTENZA nella causa civile RG n. 5879/2012, promossa da: G.XXXXXXX F.XXXXX…...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 716/2017 del 06/07/2017 (Dott. Giuseppe Barbato)

…arimenti viaggiava sul detto veicolo V.XXXXXXXX Passat, assicurato contro i rischi della responsabilità civile dalla società G.XXXXXX spa; - anche M.XXXX D.XXX, soccorso e trasportato nell' ospedale d…...