Tribunale di Pisa - Sentenza n. 1462/2017 del 11/12/2017 (Dott. Enrico D\' Alfonso)

…lla cosa. Al custode, per contro, per andare esente da ogni responsabilità non sarà sufficiente provare la propria diligenza nella custodia, ma dovrà provare che il danno è derivato da caso fortuito (…...

Tribunale di Rimini - Sentenza n. 944/2017 del 22/09/2017 (Dott. Elena Amadei)

…bbl. il 22/09/2017 RG n. 4221/2014 Ha conseguentemente invocato la responsabilità del convenuto ex art. 2051 cc. per mancata custodia del bene immobile di sua proprietà. Il convenuto, costituendosi in…...

Tribunale di Rimini - Sentenza n. 912/2017 del 15/09/2017 (Dott. Elena Amadei)

…o, da parte dell' attore, l' evento lesivo, il rapporto di custodia ed il nesso causale tra il danno e la cosa in custodia, la responsabilità ex art. 2051 c.c. "è esclusa solo dal caso fortuito, che p…...

Tribunale di Rimini - Sentenza n. 750/2017 del 11/07/2017 (Dott. Elena Amadei)

…a persona del giudice on. Dott. ssa Elena Amadei ha pronunciato la seguente SENTENZA nella causa civile di I Grado iscritta al N. XXXXXXXXX R.G. promossa da: S.XXXX P.XXXXXX c. f. XXXXXXXXXXXXXXXX rap…...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 716/2017 del 06/07/2017 (Dott. Giuseppe Barbato)

…arimenti viaggiava sul detto veicolo V.XXXXXXXX Passat, assicurato contro i rischi della responsabilità civile dalla società G.XXXXXX spa; - anche M.XXXX D.XXX, soccorso e trasportato nell' ospedale d…...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 648/2017 del 20/06/2017 (Dott. Giuseppe Barbato)

…iva custodia, e dunque tenuto a controllarne le modalità di uso e conservazione. Al riguardo va innanzi tutto rammentato che, secondo consolidato orientamento giurisprudenziale, la responsabilità ex a…...

Tribunale di Rimini - Sentenza n. 662/2017 del 13/06/2017 (Dott. Elena Amadei)

…Inquadrata la fattispecie in esame nell' ambito dell' art. 2051 cc, la responsabilità per danni cagionati dalla cosa in custodia è esclusa solamente se il custode provi il caso fortuito. In tema di ri…...

Tribunale di Piacenza - Sentenza n. 291/2017 del 13/06/2017 (Dott. Giorgia Demaldè)

…c. prevede, secondo un prevalente orientamento giurisprudenziale che "la responsabilità per danni cagionati da cose in custodia prevista dall' art. 2051 c.c., prescinde dall' accertamento del caratter…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 5288/2017 del 11/05/2017 (Dott. Maura Caterina Barberis)

…2051 c.c. che individua un' ipotesi di responsabilità oggettiva per i danni cagionati da "cose in custodia". Ai fini della configurability di tale responsabilità in capo all' Ente comunale è sufficien…...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 440/2017 del 05/05/2017 (Dott. Giuseppe Barbato)

…o rammentato che, secondo consolidato orientamento giurisprudenziale, la responsabilità per danni cagionati da cose in custodia ai sensi dell' art. 2051 c.c., posto a fondamento dell' azionata pretesa…...