Tribunale di Venezia - Sentenza n. 1479/2023 del 18/08/2023 (Dott. Alessandro Cabianca)

…ncipi sull' obbligo di custodia, ha stabilito, con le ordinanze 1 febbraio 2018, nn. 2480, 2481, 2482 e 2483, che in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneg…...

Tribunale di Alessandria - Sentenza n. 1111/2022 del 22/12/2022 (Dott. Antonella Dragotto)

…lsiasi richiesta risarcitoria per responsabilità civile verso terzi; quanto all' accaduto evidenziava che la regolarità della gara era nell' esclusiva responsabilità della società che la organizzava e…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 1195/2022 del 23/06/2022 (Dott. Alessandro Cabianca)

…ncipi sull' obbligo di custodia, ha stabilito, con le ordinanze 1 febbraio 2018, nn. 2480, 2481, 2482 e 2483, che in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneg…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 450/2022 del 17/03/2022 (Dott. Antonio Picardi)

…A, Sezione Seconda CIVILE, in composizione monocratica, nella persona del dott. Antonio Picardi in funzione di Giudice Unico, ha pronunciato la seguente SENTENZA nella causa civile iscritta a ruolo al…...

Tribunale di Bolzano - Sentenza n. 197/2022 del 24/02/2022 (Dott. Giulio Scaramuzzino)

…L.XXX L.XXX, con conseguente responsabilità di questi ultimi, ovvero del maestro D.XXXX P.XXXXXXXXXXXX e della Scuola di Sci e S.XXXXXXX L.XXXXXX, che avevano in custodia il bambino durante il corso. …...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 1874/2021 del 04/10/2021 (Dott. Alessandro Cabianca)

…ncipi sull' obbligo di custodia, ha stabilito, con le ordinanze 1 febbraio 2018, nn. 2480, 2481, 2482 e 2483, che in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneg…...

Tribunale di Cuneo - Sentenza n. 770/2021 del 30/09/2021 (Dott. Michele Basta)

…più controverse in tutto l' ambito della responsabilità civile, tant' è vero che sono intervenute al riguardo le Sezioni Unite della Corte di cassazione civile con la sentenza n. 26972 dell' 11.11.200…...

Tribunale di Rimini - Sentenza n. 781/2021 del 07/09/2021 (Dott. Chiara Zito)

…uso in quanto la responsabilità si fonda non su un comportamento o un' attività - commissiva o omissiva - di costoro, ma su una relazione (di proprietà o di uso, fondante la custodia e la sorveglianza…...

Tribunale di Novara - Sentenza n. 504/2021 del 13/07/2021 (Dott. Annalisa Boido)

… dall' animale, sia che fosse sotto la sua custodia, sia che fosse smarrito o fuggito, salvo che provi il caso fortuito". Il fondamento della responsabilità prevista da tale norma è ravvisabile nel co…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 222/2021 del 08/02/2021 (Dott. Alessandro Cabianca)

…17 ordinanze 1 febbraio 2018, nn. 2480, 2481, 2482 e 2483, che in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato, che entri in interazione con la cosa, si att…...