Tribunale di Venezia - Sentenza n. 1479/2023 del 18/08/2023 (Dott. Alessandro Cabianca)

…ncipi sull' obbligo di custodia, ha stabilito, con le ordinanze 1 febbraio 2018, nn. 2480, 2481, 2482 e 2483, che in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneg…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 1789/2022 del 03/11/2022 (Dott. Veronica Marchiori)

…roprietario di un animale o chi lo ha in custodia è responsabile dei danni cagionati dall' animale, salvo che provi il caso fortuito. Dunque, la responsabilità ricade non solo sul proprietario del can…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 6753/2022 del 02/08/2022 (Dott. Damiano Spera)

…one i seguenti principi di diritto affermati dalla Cassazione: in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato, che entri in interazione con la cosa, si att…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 5876/2022 del 05/07/2022 (Dott. Annamaria Salerno)

…ile solo nei casi di sinistro tra due veicoli a motore, identificati e assicurati per la responsabilità civile obbligatoria, dal quale siano derivati danni al veicolo o danni alla persona, in tal caso…...

Tribunale di Brindisi - Sentenza n. 698/2022 del 05/05/2022 (Dott. Roberta Marra)

responsabilità per cose in custodia. In proposito, il Tribunale ritiene di aderire al consolidato orientamento della Corte di Cassazione che individua nella fattispecie un' ipotesi di responsabilità …...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 3836/2022 del 04/05/2022 (Dott. Annamaria Salerno)

…ciale di responsabilità extracontrattuale da cose in custodia. 3.1. Com' è noto , secondo l' indirizzo della giurisprudenza della Corte di legittimità, ormai consolidatosi, la responsabilità in tema d…...

Tribunale di Aosta - Sentenza n. 108/2022 del 29/03/2022 (Dott. Paolo Romagnoli)

… polizze assicurative C.X, stipulate a garanzie e copertura dei danni di esecuzione, per responsabilità civile terzi e garanzia di manutenzione, in relazione ai lavori eseguiti nel luogo per cui è cau…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 450/2022 del 17/03/2022 (Dott. Antonio Picardi)

…A, Sezione Seconda CIVILE, in composizione monocratica, nella persona del dott. Antonio Picardi in funzione di Giudice Unico, ha pronunciato la seguente SENTENZA nella causa civile iscritta a ruolo al…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 1883/2022 del 03/03/2022 (Dott. Alexia Dulcetta)

… . " (Corte d' Appello di Milano, n. 5812 del 28.12.2018). w o LU ( D I- ( N sulla responsabilità da cose in custodia ex art. 2051 c. c, la Suprema Corte ha recentemente ribadito concetti già statuiti…...

Corte d'Appello di Genova - Sentenza n. 100/2022 del 31/01/2022 (Dott. Carmela Alparone)

… la caduta, fosse in stato di evidente usura, con conseguente responsabilità del Comune di Carrara per la mancata manutenzione e custodia in condizioni di sicurezza. E' necessario, tuttavia, esaminare…...