Tribunale di Venezia - Sentenza n. 1479/2023 del 18/08/2023 (Dott. Alessandro Cabianca)

…ncipi sull' obbligo di custodia, ha stabilito, con le ordinanze 1 febbraio 2018, nn. 2480, 2481, 2482 e 2483, che in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneg…...

Tribunale di Asti - Sentenza n. 153/2023 del 08/03/2023 (Dott. Andrea Carena)

…che la C.XXXXXXXXXXXX C.XXXXXXXXXXX ha stipulato con U.XXXXXXX due polizze assicurative "Responsabilità Civile Rischi D.XXXXX"della D.XXXXXXX Unipol, susseguitesi nel tempo senza soluzione di continui…...

Tribunale di Pavia - Sentenza n. 234/2023 del 20/02/2023 (Dott. Giacomo Rocchetti)

…titolo di responsabilità contrattuale per inidoneità della cosa locata rispetto all' uso convenuto (ex art. 1575 c.c. ) , sia a titolo di responsabilità extracontrattuale da cose in custodia ex art. 2…...

Tribunale di Alessandria - Sentenza n. 1111/2022 del 22/12/2022 (Dott. Antonella Dragotto)

…lsiasi richiesta risarcitoria per responsabilità civile verso terzi; quanto all' accaduto evidenziava che la regolarità della gara era nell' esclusiva responsabilità della società che la organizzava e…...

Tribunale di Cassino - Sentenza n. 1392/2022 del 14/10/2022 (Dott. Sara Lanzetta)

…tervenire per la sola gestione amministrativa del sinistro, dichiarato aperto su polizza Responsabilità Civile TerziDanno n 37517 del 6 ottobre 2014 - Infortunato/Danneggiato: sig. ra S.XXXX I.XXX. La…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 1608/2022 del 15/09/2022 (Dott. Giovanni Francesco Perilongo)

…XXXXXXX) con l' avv. M.XXX C.XXXXXX PARTE CONVENUTA In punto: risarcimento del danno - responsabilità da custodia (art. 2051 c.c.) CONCLUSIONI Le parti hanno concluso come da note di trattazione scrit…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 6753/2022 del 02/08/2022 (Dott. Damiano Spera)

…one i seguenti principi di diritto affermati dalla Cassazione: in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato, che entri in interazione con la cosa, si att…...

Tribunale di Novara - Sentenza n. 436/2022 del 19/07/2022 (Dott. Annalisa Boido)

…ali in materia di responsabilità per danni da cose in custodia ex art. 2051 c.c. Secondo la norma in esame, "ciascuno è responsabile del danno cagionato dalle cose che ha in custodia, salvo che provi …...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 5876/2022 del 05/07/2022 (Dott. Annamaria Salerno)

…ile solo nei casi di sinistro tra due veicoli a motore, identificati e assicurati per la responsabilità civile obbligatoria, dal quale siano derivati danni al veicolo o danni alla persona, in tal caso…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 644/2022 del 30/06/2022 (Dott. Chiara Martello)

…affermato di recente dalla Cassazione civile, Sez. III, che con la sentenza n. 28994 dell' 11.11.2019, nell' affrontare la natura e il regime della responsabilità medico-sanitaria successiva alla rifo…...