Tribunale di Roma - Sentenza n. 12882/2022 del 05/09/2022 (Dott. Daniela Francavilla)

… domanda per risarcimento danni da cose e in custodia fondata sull' art. 2051 c.c. o r-~ Quest' ultima disposizione configura un' ipotesi di responsabilità oggettiva in relazione alle situazioni o imm…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 12526/2022 del 18/08/2022 (Dott. Francesco Frettoni)

… allagamento con danni del locale caldaia condominiale e , dunque, quale azione di responsabilità da cosa in custodia, la mancata dimostrazione da parte della convenuta, ai sensi di cui sopra, di L. f…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 11916/2022 del 25/07/2022 (Dott. Alfredo Landi)

…amento dell' inadempimento alla obbligazione di custodia a carico della C.XXXXXXXXX A.XXXXXXX s.r.l. ovvero, in subordine, accertata una responsabilità extracontrattuale in capo alla stessa ex art. 20…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 11397/2022 del 18/07/2022 (Dott. Francesco Frettoni)

… dei danni effettivamente co subiti e - quando la prospettiva di responsabilità, come nel caso di specie, è quella da cose in"custodia ex art. 2051 c.c. - della causale riconducibilità dei danni per c…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 5676/2022 del 14/04/2022 (Dott. Daniela Francavilla)

…a una domanda per risarcimento danni da cose in custodia fondata sull' art. 2051 c.c. Quest' ultima disposizione configura un' ipotesi di responsabilità oggettiva in relazione alle situazioni immanent…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 1799/2022 del 04/02/2022 (Dott. Daniela Francavilla)

…icolare, configura un' ipotesi di responsabilità oggettiva in relazione alle situazioni immanentemente connesse alla struttura o alle pertinenze della res in custodia. Ed, infatti, | w l' art. 2051 c.…...