Tribunale di Cuneo - Sentenza n. 1075/2022 del 28/12/2022 (Dott. Giusy Ciampa)

…o la seguente SENTENZA nella causa civile di I Grado iscritta al n. 608 del ruolo generale degli affari contenziosi dell' anno 2019 avente ad oggetto: responsabilità professionale TRA D.XXXX P.XXXXX (…...

Tribunale di Alessandria - Sentenza n. 1111/2022 del 22/12/2022 (Dott. Antonella Dragotto)

…lsiasi richiesta risarcitoria per responsabilità civile verso terzi; quanto all' accaduto evidenziava che la regolarità della gara era nell' esclusiva responsabilità della società che la organizzava e…...

Tribunale di Cassino - Sentenza n. 1713/2022 del 20/12/2022 (Dott. Rossella Pezzella)

…amento della" K responsabilità è dunque costituito dal rischio di provocare danni a terzi insito"2 nella cosa, che la legge imputa al responsabile per effetto del rapporto di custodia S. z (Cass. n. 2…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 9090/2022 del 17/11/2022 (Dott. Annamaria Salerno)

…vocato disposto normativo di cui all' art. 2051 c.c., ipotesi speciale di responsabilità extracontrattuale da cose in custodia. 2.1. Sul punto, questo giudice condivide quanto affermato dall' indirizz…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 8309/2022 del 21/10/2022 (Dott. Annamaria Salerno)

…gittimità, " in tema di responsabilità civile per i danni cagionati da cose in custodia, la fattispecie di cui all' art. 2051 cod. civ. individua un' ipotesi di responsabilità oggettiva e non una pres…...

Tribunale di Cassino - Sentenza n. 1392/2022 del 14/10/2022 (Dott. Sara Lanzetta)

…tervenire per la sola gestione amministrativa del sinistro, dichiarato aperto su polizza Responsabilità Civile TerziDanno n 37517 del 6 ottobre 2014 - Infortunato/Danneggiato: sig. ra S.XXXX I.XXX. La…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 7784/2022 del 07/10/2022 (Dott. Annamaria Salerno)

…tura del rischio per responsabilità civile (v. doc. 1 , fasc. terza chiamata) e l' operatività della copertura assicurativa, priva di franchigie per il ramo responsabilità civile, non è nemmeno contes…...

Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 5405/2022 del 29/08/2022 (Dott. Ettore Capizzi)

…ercepibile (v. Cassazione sentenza n. 2480/2018, secondo cui " in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato, che entri in interazione con la cosa, si att…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 12526/2022 del 18/08/2022 (Dott. Francesco Frettoni)

… allagamento con danni del locale caldaia condominiale e , dunque, quale azione di responsabilità da cosa in custodia, la mancata dimostrazione da parte della convenuta, ai sensi di cui sopra, di L. f…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 11916/2022 del 25/07/2022 (Dott. Alfredo Landi)

…amento dell' inadempimento alla obbligazione di custodia a carico della C.XXXXXXXXX A.XXXXXXX s.r.l. ovvero, in subordine, accertata una responsabilità extracontrattuale in capo alla stessa ex art. 20…...