Tribunale di Mantova - Sentenza n. 587/2020 del 04/11/2020 (Dott. Stagno Michele)

…d eccezione disattesa anche in via Istruttoria ed incidentale, accertare e dichiarare la civile responsabilità dell' Agenzia Interregionale per il fiume Po (A.I.P.O.) e della Provincia di Mantova in c…...

Tribunale di Mantova - Sentenza n. 419/2020 del 10/09/2020 (Dott. Emmanuela Raciti)

…o del danno cagionato da cose in custodia ex art. 2051 c.c.. Tanto premesso, va osservato in diritto che la responsabilità per i danni cagionati dalla cosa in custodia trova fondamento nel disposto di…...

Tribunale di Mantova - Sentenza n. 380/2020 del 10/08/2020 (Dott. Valeria Monti)

…i la responsabilità per i danni cagionati da cose in custodia ha carattere oggettivo e , perché possa configurarsi in concreto, è sufficiente che sussista il nesso causale tra la cosa in custodia e il…...

Tribunale di Mantova - Sentenza n. 115/2020 del 17/02/2020 (Dott. Emmanuela Raciti)

…art. 190 c.p.c.. *** Ciò premesso, occorre rilevare in diritto che la responsabilità per i danni cagionati dalla cosa in custodia trova fondamento nel disposto di cui all' art. 2051 c.c., in virtù del…...

Tribunale di Mantova - Sentenza n. 50/2020 del 22/01/2020 (Dott. Alessandra Venturini)

… neve. Come da ultimo più volte rilevato dalla Suprema Corte " in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato, che entri in interazione con la cosa, si att…...

Tribunale di Mantova - Sentenza n. 951/2017 del 12/10/2017 (Dott. Alessandra Venturini)

…e, sia che fosse sotto la sua custodia, sia che fosse smarrito o fuggito salvo che provi il caso fortuito". Come più volte chiarito dalla Suprema Corte "la responsabilità ex art. 2052 c. c,. del propr…...

Tribunale di Mantova - Sentenza n. 894/2017 del 26/09/2017 (Dott. Alessandra Venturini)

…ricondotta a un concorso di cause. Va qui ricordato che la responsabilità ex art. 2051 c.c. postula la sussistenza di un rapporto di custodia della cosa e una relazione di fatto tra un soggetto e la c…...