Tribunale di Verona - Sentenza n. 779/2024 del 28/03/2024 (Dott. Lara Ghermandi)

…LE ORDINARIO di VERONA TERZA SEZIONE CIVILE Il Tribunale, nella persona del Giudice dott. ssa Lara Ghermandi ha pronunciato la seguente SENTENZA nella causa civile di I Grado iscritta al n. r.g. 8011/…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 2090/2023 del 02/11/2023 (Dott. Francesco Bartolotti)

…ata la vigenza ed efficacia alla data del 19.11.2019 della copertura assicurativa per la responsabilità civile di cui alla polizza n. 802685089 stipulata tra P.XXXXXXXX di XXXXXXXXXX V.XXXXX ed A.XXXX…...

Corte d'Appello di Napoli - Sentenza n. 4119/2023 del 29/09/2023 (Dott. Rosaria Papa)

…al S.XXX nei confronti dell' ente tenuto alla custodia del bene, con la precisa indicazione dell' insidia a base del fatto generatore della responsabilità custodiale: la presenza sul manto stradale di…...

Corte d'Appello di Genova - Sentenza n. 1039/2023 del 26/09/2023 (Dott. Marcello Bruno)

…on è tale da interrompere il nesso causale tra la cosa in custodia I. s e il danno e quindi tale da escludere integralmente la responsabilità del custode; ma certamente, incide, in termini di concorso…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 1728/2023 del 18/09/2023 (Dott. Antonio Loseto)

… proprietari o concessionari delle strade (e delle autostrade) è configurabile la responsabilità per cosa in custodia, disciplinata dall' art. 2051 c.c., essendo possibile ravvisare un' effettiva poss…...

Tribunale di Trieste - Sentenza n. 461/2023 del 21/08/2023 (Dott. Gloria Giovanna Carlesso)

…noso e del suo rapporto di causalità con il bene in custodia: una volta provate queste circostanze, il custode, per escludere la sua responsabilità, ha l' onere di provare il caso fortuito, ossia l' e…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 948/2023 del 24/05/2023 (Dott. Francesca Grassi)

…ute nel documento di protezione civile della diga)"; Cass. Civ. Sez. 6 - 3, Ordinanza n. 21212 del 20/10/2015: " in tema di responsabilità per danni da cose in custodia, qualora il danno non derivi da…...

Tribunale di Aosta - Sentenza n. 109/2023 del 29/03/2023 (Dott. Luca Fadda)

…11/2005) " in tema di responsabilità civile per i danni "D cagionati da cose in custodia, la fattispecie di cui all' art. 2051 cod. civ. individua un' ipotesi di b-responsabilità oggettiva, essendo su…...

Tribunale di Vercelli - Sentenza n. 88/2023 del 27/02/2023 (Dott. Andrea Padalino)

…POPOLO ITALIANO IL TRIBUNALE DI VERCELLI Prima CIVILE in persona del Giudice Dott. Andrea Padalino ha pronunciato la seguente SENTENZA nella causa civile iscritta ad R.G. n. r.g. 1882/2020 promossa da…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 10191/2022 del 23/12/2022 (Dott. Annamaria Salerno)

…sticata "frattura composta collo femore sinistra ingranata in valgo"; che sussiste responsabilità da cose in custodia in capo all' ente locale convenuto e/o da fatto illecito ex art. 2043 c.c.; che la…...