Tribunale di Alessandria - Sentenza n. 800/2023 del 27/09/2023 (Dott. Martina Cacioppo)

…a utile dare atto dei principi elaborati dalla giurisprudenza di legittimità sulla responsabilità da cose in custodia, in"LU O Q i. O. particolare dalla Terza Sezione della Cassazione con le pronunce …...

Corte d'Appello di Venezia - Sentenza n. 2510/2022 del 25/11/2022 (Dott. Campagnolo Marco)

… in custodia e l' evento avrebbe dovuto ritenersi senza alcun dubbio accertata, vertendosi in fattispecie di responsabilità oggettiva, con conseguente riconoscimento della esclusiva responsabilità del…...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 56/2022 del 07/02/2022 (Dott. Massimo Morandini)

…O In persona del Giudice dott. Massimo Morandini ha pronunciato la seguente SENTENZA nella causa civile promossa B.XXXXX M.XXX (C.F. XXXXXXXXXXXXXXXX) n. Trento il XXXXXXXXXX e B.XXXXX C.XXXX (C.F. XX…...

Corte d'Appello di Genova - Sentenza n. 88/2022 del 27/01/2022 (Dott. Carmela Alparone)

… In nome del Popolo Italiano LA CORTE DI APPELLO DI GENOVA SEZIONE SECONDA CIVILE riunita in Camera di Consiglio e così composta Dott.ssa Carmela Alparone - Presidente Dott. Angela Latella - Consiglie…...

Tribunale di Forlì - Sentenza n. 75/2022 del 26/01/2022 (Dott. Valentina Vecchietti)

…iacchè come evidenziato dalla giurisprudenza di legittimità, " in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato, che entri in interazione con la cosa, si att…...

Tribunale di Ravenna - Sentenza n. 28/2022 del 18/01/2022 (Dott. Pierpaolo Galante)

…e: - l' accertamento del nesso di causalità c.d. materiale o di fatto, nel sistema della responsabilità civile, è regolato dal principio, di cui agli art. 40 e 41 c.p., per il quale un evento è da con…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 2126/2021 del 04/11/2021 (Dott. Antonio Loseto)

…ontro di essa andata a sbattere, sospingendola verso gli spettatori. La responsabilità per i danni cagionati da cose in custodia, ex art. 2051 c.c., è di natura oggettiva, incentrata sulla relazione c…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 1842/2021 del 25/09/2021 (Dott. Antonio Loseto)

…altro inquadrabile nell' alveo della responsabilità ex art. 2051 c.c., in base al quale "ciascuno è responsabile del danno cagionato dalle cose che ha in custodia, salvo che provi il caso fortuito". G…...

Tribunale di Trieste - Sentenza n. 234/2021 del 23/04/2021 (Dott. Sabrina Cicero)

… legittimità (al quale si ritiene di dover aderire) "la responsabilità ex art. 2051 cod. civ. postula la sussistenza di un rapporto di custodia della cosa e una relazione di fatto tra un soggetto e la…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 363/2021 del 26/02/2021 (Dott. Alessandro Cabianca)

…ligo di obbligo di custodia, ha stabilito, con le recenti ordinanze 1 febbraio 2018, nn. 2480, 2481, 2482 e 2483, che in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del da…...