Corte d'Appello di Napoli - Sentenza n. 4119/2023 del 29/09/2023 (Dott. Rosaria Papa)

…al S.XXX nei confronti dell' ente tenuto alla custodia del bene, con la precisa indicazione dell' insidia a base del fatto generatore della responsabilità custodiale: la presenza sul manto stradale di…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 2780/2023 del 28/09/2023 (Dott. Cesira D\'anella)

…come azione ex art. 2051 c.c.. Il presupposto della responsabilità per danno cagionato da cose in custodia è l' esistenza di un rapporto di custodia tra il bene e il proprietario del pagina 9 di 33 Se…...

Corte d'Appello di Genova - Sentenza n. 1039/2023 del 26/09/2023 (Dott. Marcello Bruno)

…on è tale da interrompere il nesso causale tra la cosa in custodia I. s e il danno e quindi tale da escludere integralmente la responsabilità del custode; ma certamente, incide, in termini di concorso…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 1728/2023 del 18/09/2023 (Dott. Antonio Loseto)

… proprietari o concessionari delle strade (e delle autostrade) è configurabile la responsabilità per cosa in custodia, disciplinata dall' art. 2051 c.c., essendo possibile ravvisare un' effettiva poss…...

Corte d'Appello di Napoli - Sentenza n. 3653/2023 del 02/08/2023 (Dott. Rosaria Papa)

…ANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO La Corte di Appello di Napoli - II sezione civile, in persona dei Magistrati: dott. ssa Rosaria Papa Presidente dott. ssa Alessandra Piscitiello Consigliere dott. ssa M…...

Tribunale di Lodi - Sentenza n. 668/2023 del 01/08/2023 (Dott. Maria Teresa Latella)

… quotidiane, cui seguiva il riconoscimento di invalidità civile. Parte attrice conveniva pertanto il Comune per riconoscerne la responsabilità ex art 2051 cc ed il risarcimento in relazione al danno b…...

Tribunale di Latina - Sentenza n. 1754/2023 del 28/07/2023 (Dott. Alfonso Piccialli)

…nso, secondo la più recente giurisprudenza della Suprema Corte in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato, che entri in interazione con la cosa, si att…...

Tribunale di Ravenna - Sentenza n. 513/2023 del 25/07/2023 (Dott. Piervittorio Farinella)

… orientamento della giurisprudenza di legittimità, secondo la quale "la responsabilità per i danni cagionati da cose in custodia, prevista dall' art. 2051 cod. civ., ha carattere oggettivo, essendo su…...

Tribunale di Brescia - Sentenza n. 1827/2023 del 17/07/2023 (Dott. Giovanna Faraone)

…so, di accertare se la situazione relativa alla res in custodia (la pista da sci) possa ritenersi causalmente idonea a fondare la responsabilità del custode per i danni derivati, oppure se la pista da…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 4338/2023 del 26/05/2023 (Dott. Lucia Francesca Iori)

…to l' accertamento della responsabilità della parte convenuta nella causazione dei fenomeni infiltrativi, chiedendo, di conseguenza in virtù del rapporto di proprietà-custodia con la res da cui deriva…...