Tribunale di Bologna - Sentenza n. 2668/2021 del 12/11/2021 (Dott. Pietro Iovino)

…NZA nella causa civile di I Grado iscritta al n. r.g. 18952/2018 promossa da: M.XXXX B.XXXXX (C.F. XXXXXXXXXXXXXXXX ) , in proprio e in qualità di genitore esercente la responsabilità genitoriale di C…...

Tribunale di Forlì - Sentenza n. 304/2019 del 10/04/2019 (Dott. Roberta Dioguardi)

…a tale speciale ipotesi di responsabilità prevista dall' art. 2051 c.c., è opportuno premettere che la sua applicazione presuppone la sussistenza di un rapporto di custodia con la cosa che ha dato ori…...

Tribunale di Trieste - Sentenza n. 160/2019 del 18/03/2019 (Dott. Anna Lucia Fanelli)

…orizzata, quindi, un' esigenza di "bilanciamento, in un sistema, come quello vigente, di responsabilità civile per la circolazione dei veicoli obbligatoriamente assicurata, in cui le compagnie assicur…...

Tribunale di Bolzano - Sentenza n. 302/2018 del 08/03/2018 (Dott. Giulio Scaramuzzino)

…ORDINARIO di BOLZANO Seconda Sezione Civile nella persona del giudice unico, dott. Giulio Scaramuzzino, ha pronunciato la seguente SENTENZA nel procedimento civile sub n. 4014/2015 R.G. vertente tra A…...

Tribunale di Bolzano - Sentenza n. 49/2018 del 16/01/2018 (Dott. Giulio Scaramuzzino)

responsabilità dei conducenti dei veicoli coinvolti nel sinistro, fermo il diritto al risarcimento dell' eventuale maggior danno nei confronti dell' impresa di assicurazione del responsabile civile, …...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 1497/2017 del 05/09/2017 (Dott. Antonella Rimondini)

…' art. 2051 c.c.. Per accertare della responsabilità ex art. 2051 c.c. è sufficiente che il danneggiato fornisca la prova di una relazione tra la cosa in custodia e l' evento dannoso, nonché dell' esi…...