Tribunale di Torino - Sentenza n. 644/2022 del 30/06/2022 (Dott. Chiara Martello)

…affermato di recente dalla Cassazione civile, Sez. III, che con la sentenza n. 28994 dell' 11.11.2019, nell' affrontare la natura e il regime della responsabilità medico-sanitaria successiva alla rifo…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 2126/2021 del 04/11/2021 (Dott. Antonio Loseto)

…ontro di essa andata a sbattere, sospingendola verso gli spettatori. La responsabilità per i danni cagionati da cose in custodia, ex art. 2051 c.c., è di natura oggettiva, incentrata sulla relazione c…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 1842/2021 del 25/09/2021 (Dott. Antonio Loseto)

…altro inquadrabile nell' alveo della responsabilità ex art. 2051 c.c., in base al quale "ciascuno è responsabile del danno cagionato dalle cose che ha in custodia, salvo che provi il caso fortuito". G…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 1848/2021 del 02/08/2021 (Dott. Alessandra Arceri)

…lo, la responsabilità civile dei genitori ex art. 2048 c.c. è certa e piena, obbligandoli al risarcimento del danno provocato dal figlio: la gravità del reato commesso attesta la responsabilità dei ge…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 915/2021 del 13/05/2021 (Dott. Silvia Barison)

…natori di sangue, dovevano essere conservate illimitatamente e che la responsabilità della conservazione, archiviazione e custodia gravava, come grava oggi, sulla struttura sanitaria di riferimento; p…...

Tribunale di Trieste - Sentenza n. 234/2021 del 23/04/2021 (Dott. Sabrina Cicero)

… legittimità (al quale si ritiene di dover aderire) "la responsabilità ex art. 2051 cod. civ. postula la sussistenza di un rapporto di custodia della cosa e una relazione di fatto tra un soggetto e la…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 363/2021 del 26/02/2021 (Dott. Alessandro Cabianca)

…ligo di obbligo di custodia, ha stabilito, con le recenti ordinanze 1 febbraio 2018, nn. 2480, 2481, 2482 e 2483, che in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del da…...

Tribunale di Pavia - Sentenza n. 687/2020 del 04/07/2020 (Dott. Luciano Arcudi)

…n causa il proprio assicuratore della responsabilità civile. La convenuta F.XXXXXXXX G.XXXXXX A.XXXX si è costituita rilevando di non avere alcuna responsabilità nella gestione della struttura, essend…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 1779/2019 del 31/07/2019 (Dott. Silvia Barison)

…. 4, c.c. (cfr. e pluribus C. Cass. civile sez. II, 07/02/2017, n. 3239). Ciò posto sul piano soggettivo, ai fini della configurabilità della dedotta responsabilità del custode non è necessario, sul p…...

Tribunale di Forlì - Sentenza n. 481/2019 del 29/05/2019 (Dott. Paola Giulianelli)

…Cass. LU 23/07/2003, n. 11446). La responsabilità ex art. 2051 c.c. per i danni cagionati da cose in custodia, ha carattere oggettivo e , perché tale responsabilità possa configurarsi in concreto, è s…...