Tribunale di Mantova - Sentenza n. 894/2017 del 26/09/2017 (Dott. Alessandra Venturini)

…ricondotta a un concorso di cause. Va qui ricordato che la responsabilità ex art. 2051 c.c. postula la sussistenza di un rapporto di custodia della cosa e una relazione di fatto tra un soggetto e la c…...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 900/2017 del 15/09/2017 (Dott. Marco Tamburrino)

…3 cod. civ. Orbene, come noto, la responsabilità per i danni cagionati da cose in custodia, si fonda su una presunzione di responsabilità, di colui che ha in custodia la cosa, che provoca il relativo …...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 1497/2017 del 05/09/2017 (Dott. Antonella Rimondini)

…' art. 2051 c.c.. Per accertare della responsabilità ex art. 2051 c.c. è sufficiente che il danneggiato fornisca la prova di una relazione tra la cosa in custodia e l' evento dannoso, nonché dell' esi…...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 873/2017 del 29/08/2017 (Dott. Serena Alinari)

…ssa Serena Alinari in funzione di Giudice Unico, ha pronunziato la seguente SENTENZA nella causa civile sub n. 2503/2013 R. G. promossa da: M.XXXXXXX M.XXXXXXXX, rappresentata e difesa dall' avv. G.XX…...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 865/2017 del 24/08/2017 (Dott. Serena Alinari)

…ssa Serena Alinari in funzione di Giudice Unico, ha pronunziato la seguente SENTENZA nella causa civile sub n. 3878/2014 R. G. promossa da: P.XXX R.XXXXX, rappresentato e difeso dall' avv. dom. F.XXXX…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 5288/2017 del 11/05/2017 (Dott. Maura Caterina Barberis)

…2051 c.c. che individua un' ipotesi di responsabilità oggettiva per i danni cagionati da "cose in custodia". Ai fini della configurability di tale responsabilità in capo all' Ente comunale è sufficien…...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 440/2017 del 05/05/2017 (Dott. Giuseppe Barbato)

…o rammentato che, secondo consolidato orientamento giurisprudenziale, la responsabilità per danni cagionati da cose in custodia ai sensi dell' art. 2051 c.c., posto a fondamento dell' azionata pretesa…...