Corte d'Appello di Napoli - Sentenza n. 4119/2023 del 29/09/2023 (Dott. Rosaria Papa)

…al S.XXX nei confronti dell' ente tenuto alla custodia del bene, con la precisa indicazione dell' insidia a base del fatto generatore della responsabilità custodiale: la presenza sul manto stradale di…...

Corte d'Appello di Napoli - Sentenza n. 828/2023 del 24/02/2023 (Dott. Fulvio Dacomo)

… 2 IN NOME DEL POPOLO ITALIANO 1 LA CORTE DI APPELLO DI NAPOLI PRIMA SEZIONE CIVILE 0"composta dai magistrati: 1 ) dott. Fulvio Dacomo Presidente rel. 2) dott. Antonio Mungo Consigliere 3 ) dott. Fran…...

Corte d'Appello di Napoli - Sentenza n. 4551/2022 del 31/10/2022 (Dott. Massimo Sensale)

…e manutenzione della cosa in custodia, o di sue pertinenze, invocando la responsabilità del custode, è tenuto, secondo le regole generali in tema di responsabilità civile, a dare la prova che i danni …...

Corte d'Appello di Napoli - Sentenza n. 4288/2022 del 17/10/2022 (Dott. Giuseppe De Tullio)

…onvenuto non ha fornito alcuna prova liberatoria della sua responsabilità. Ed infatti, poiché la responsabilità per danno da cose in custodia è "aggravata"per il danneggiante, avrebbe dovuto essere il…...

Corte d'Appello di Napoli - Sentenza n. 4472/2019 del 16/09/2019 (Dott. Umberto Di Mauro)

…golatori della responsabilità per cose in custodia, come elaborati dalla più recente giurisprudenza, che fondano il criterio di imputazione della responsabilità sul rapporto di custodia in termini rig…...

Corte d'Appello di Napoli - Sentenza n. 4385/2019 del 11/09/2019 (Dott. Alessandra Tabarro)

…e ogni nesso tra il dinamismo naturale della cosa oggetto della custodia ed il danno stesso). Tale natura oggettiva della responsabilità trova, com' è noto , la propria ragione giustificatrice nella f…...

Corte d'Appello di Napoli - Sentenza n. 1838/2019 del 02/04/2019 (Dott. Eugenio Forgillo)

…Così si esprime la Corte di Cassazione, Sezione 3 civile, con la Sentenza 29 Luglio 2016, n. 15761 : " ...per ottenere l' esonero dalla responsabilità, il custode deve provare che il fatto del terzo a…...

Corte d'Appello di Napoli - Sentenza n. 256/2019 del 22/01/2019 (Dott. Marzia Consiglio)

…ambito della responsabilità del custode di cui all' art.2051 cc, disciplina che comunque prevede che il danneggiato sia tenuto a fornire la prova del nesso causale fra la cosa in custodia e il danno c…...

Corte d'Appello di Napoli - Sentenza n. 144/2019 del 16/01/2019 (Dott. Eugenio Forgillo)

…uello secondo il quale, in tema di responsabilità ai sensi dell' art. 2051 c.c., il danneggiato è tenuto a fornire la"prova del nesso causale fra la cosa in custodia e il danno che egli ha subito (olt…...

Corte d'Appello di Napoli - Sentenza n. 2572/2018 del 31/05/2018 (Dott. Marzia Consiglio)

…alla presunzione iuris tantum della sua responsabilità, mediante la dimostrazione positiva del caso fortuito, cioè del fatto estraneo alla sua sfera di custodia, avente impulso causale autonomo e cara…...