Tribunale di Cuneo - Sentenza n. 1075/2022 del 28/12/2022 (Dott. Giusy Ciampa)

…o la seguente SENTENZA nella causa civile di I Grado iscritta al n. 608 del ruolo generale degli affari contenziosi dell' anno 2019 avente ad oggetto: responsabilità professionale TRA D.XXXX P.XXXXX (…...

Tribunale di Cassino - Sentenza n. 1713/2022 del 20/12/2022 (Dott. Rossella Pezzella)

…amento della" K responsabilità è dunque costituito dal rischio di provocare danni a terzi insito"2 nella cosa, che la legge imputa al responsabile per effetto del rapporto di custodia S. z (Cass. n. 2…...

Corte d'Appello di Venezia - Sentenza n. 2510/2022 del 25/11/2022 (Dott. Campagnolo Marco)

… in custodia e l' evento avrebbe dovuto ritenersi senza alcun dubbio accertata, vertendosi in fattispecie di responsabilità oggettiva, con conseguente riconoscimento della esclusiva responsabilità del…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 9090/2022 del 17/11/2022 (Dott. Annamaria Salerno)

…vocato disposto normativo di cui all' art. 2051 c.c., ipotesi speciale di responsabilità extracontrattuale da cose in custodia. 2.1. Sul punto, questo giudice condivide quanto affermato dall' indirizz…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 8309/2022 del 21/10/2022 (Dott. Annamaria Salerno)

…gittimità, " in tema di responsabilità civile per i danni cagionati da cose in custodia, la fattispecie di cui all' art. 2051 cod. civ. individua un' ipotesi di responsabilità oggettiva e non una pres…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 7784/2022 del 07/10/2022 (Dott. Annamaria Salerno)

…tura del rischio per responsabilità civile (v. doc. 1 , fasc. terza chiamata) e l' operatività della copertura assicurativa, priva di franchigie per il ramo responsabilità civile, non è nemmeno contes…...

Tribunale di Pavia - Sentenza n. 1183/2022 del 20/09/2022 (Dott. Renato Cameli)

…RIBUNALE ORDINARIO di PAVIA SEZIONE TERZA CIVILE Il Tribunale, nella persona del Giudice Cameli Renato ha pronunciato la seguente SENTENZA nella causa civile iscritta al n. r.g. 2619/2017 promossa da:…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 12882/2022 del 05/09/2022 (Dott. Daniela Francavilla)

… domanda per risarcimento danni da cose e in custodia fondata sull' art. 2051 c.c. o r-~ Quest' ultima disposizione configura un' ipotesi di responsabilità oggettiva in relazione alle situazioni o imm…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 6838/2022 del 10/08/2022 (Dott. Grazia Fedele)

… attrice inquadrata anzitutto nella norma di cui all' art. 2051 c.c. in materia di responsabilità da cose in custodia, atteso che nell' atto introduttivo è stato dedotto che il palazzetto del ghiaccio…...

Tribunale di Latina - Sentenza n. 1592/2022 del 10/08/2022 (Dott. Gaetano Tanzi)

…o del primo in Latina, via XXXXXXXXXXX n. 25, TERZA INTERVENUTO OGGETTO: responsabilità per danni cagionati da cose in custodia I procuratori della parti hanno precisato le conclusioni all' udienza de…...