Tribunale di Bologna - Sentenza n. 1848/2021 del 02/08/2021 (Dott. Alessandra Arceri)

…lo, la responsabilità civile dei genitori ex art. 2048 c.c. è certa e piena, obbligandoli al risarcimento del danno provocato dal figlio: la gravità del reato commesso attesta la responsabilità dei ge…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 335/2021 del 02/02/2021 (Dott. Pietro Iovino)

…tera deve farsi carico, secondo il regime ordinario e solidaristico di imputazione della responsabilità civile, ex art. 2043 c.c." (v. sul punto, Corte Cost., ord. n. 4 del 4 gennaio 2001). LU Z O N N…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 334/2021 del 02/02/2021 (Dott. Pietro Iovino)

…a deve farsi carico, secondo il regime ordinario e "D solidaristico di imputazione della responsabilità civile, ex art. 2043 c.c." (v. sul punto, Corte Cost., .SS ord. n. 4 del 4 gennaio 2001). co Que…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 27/2021 del 07/01/2021 (Dott. Roberta Cinosuro)

…cato - pur invertendo i profili di responsabilità della convenuta dedotti in giudizio da parte attrice - se si verta in ipotesi di responsabilità da cose in custodia. Al riguardo, la giurisprudenza di…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 1374/2019 del 13/06/2019 (Dott. Alessandra Arceri)

…' immissione, e L. " N Z ) tuttora incomba, un obbligo di custodia e , ove eventualmente accertata, anche la correlativa 3 co"Q responsabilità ai sensi dell' art. 2051 c.c., che, come è bene rammentar…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 737/2019 del 22/03/2019 (Dott. Cinzia Gamberini)

…e ad una affermazione di ^r o in responsabilità ai sensi dell' art. 2051 c.c. in capo al condominio convenuto, in materia di "D.XXX S 05 cagionato da cosa in custodia"relativamente ai danni riscontrat…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 20702/2018 del 12/07/2018 (Dott. Daniele Martino)

…attere oggettivo della responsabilità ex art. 2051 cod. civ.. fa si che tale responsabilità "si configura in base alla sola esistenza di un nesso causale tra la cosa in custodia e il danno, salva l' e…...