Tribunale di Verona - Sentenza n. 955/2024 del 19/04/2024 (Dott. Claudia Dal Martello)

…ANO TRIBUNALE ORDINARIO di VERONA PRIMA SEZIONE CIVILE Il Tribunale, in composizione monocratica, ha pronunciato la seguente SENTENZA nella causa civile di I Grado iscritta al n. r.g. 9819/2019 promos…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 197/2023 del 20/01/2023 (Dott. Paola Ferrero)

…temente delineata da Cass. 25884/2022: " in tema di accertamento del nesso causale nella responsabilità civile, qualora l' evento dannoso sia ipoteticamente riconducibile a una pluralità di cause, si …...

Tribunale di Cuneo - Sentenza n. 1075/2022 del 28/12/2022 (Dott. Giusy Ciampa)

…o la seguente SENTENZA nella causa civile di I Grado iscritta al n. 608 del ruolo generale degli affari contenziosi dell' anno 2019 avente ad oggetto: responsabilità professionale TRA D.XXXX P.XXXXX (…...

Tribunale di Pavia - Sentenza n. 1183/2022 del 20/09/2022 (Dott. Renato Cameli)

…RIBUNALE ORDINARIO di PAVIA SEZIONE TERZA CIVILE Il Tribunale, nella persona del Giudice Cameli Renato ha pronunciato la seguente SENTENZA nella causa civile iscritta al n. r.g. 2619/2017 promossa da:…...

Tribunale di Pavia - Sentenza n. 1049/2022 del 28/07/2022 (Dott. Giacomo Rocchetti)

…esentata e difesa dall' Avv. L.XXX P.XXXXXXX del Foro di Monza; CONVENUTO Oggetto: responsabilità da cose in custodia (art. 2051 c.c.). Conclusioni: le parti hanno concluso come da fogli di p.c. / not…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 11044/2021 del 31/12/2021 (Dott. Annamaria Salerno)

…ciale di responsabilità extracontrattuale da cose in custodia. 2.1. Com' è noto , secondo l' indirizzo della giurisprudenza della Corte di legittimità, ormai consolidatosi, la responsabilità in tema d…...

Corte d'Appello di Brescia - Sentenza n. 1161/2021 del 22/09/2021 (Dott. Daniela Fedele)

… IN NOME DEL POPOLO ITALIANO La Corte d' Appello di Brescia, Sezione Seconda CIVILE, composta dai Sigg.: Sent. N. Dott. Daniela Fedele Dott. Lucia Cannella Dott. Mariangela Bonati ha pronunciato la se…...

Tribunale di Busto Arsizio - Sentenza n. 1213/2021 del 30/07/2021 (Dott. Nicola Cosentino)

responsabilità ex art. 2051 c.c., si fonda sulla possibilità di riscontrare a carico del chiamato a rispondere dei danno un effettivo potere di governo della cosa sussumibile nel concetto di custodia …...

Tribunale di Novara - Sentenza n. 504/2021 del 13/07/2021 (Dott. Annalisa Boido)

… dall' animale, sia che fosse sotto la sua custodia, sia che fosse smarrito o fuggito, salvo che provi il caso fortuito". Il fondamento della responsabilità prevista da tale norma è ravvisabile nel co…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 363/2021 del 26/02/2021 (Dott. Alessandro Cabianca)

…ligo di obbligo di custodia, ha stabilito, con le recenti ordinanze 1 febbraio 2018, nn. 2480, 2481, 2482 e 2483, che in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del da…...