Tribunale di Piacenza - Sentenza n. 657/2023 del 10/11/2023 (Dott. Mariachiara Vanini)

…i responsabilità civile per danni da cose in custodia, ha stabilito, con le ordinanze 1 febbraio 2018 nn. da 2477 a 2483, che: a) "l' art. 2051 c.c., nel qualificare responsabile chi ha in custodia la…...

Tribunale di Piacenza - Sentenza n. 576/2023 del 16/10/2023 (Dott. Evelina Iaquinti)

…dannoso, potendo risultare finanche esclusiva. In particolare, in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato, che entri in interazione con la cosa, si att…...

Tribunale di Piacenza - Sentenza n. 112/2023 del 14/03/2023 (Dott. Evelina Iaquinti)

…conducibile ad un rapporto di custodia. Ne deriva che, ai fini della prova liberatoria che il custode è tenuto a fornire per sottrarsi alla predetta responsabilità civile, occorre distinguere tra situ…...

Tribunale di Piacenza - Sentenza n. 193/2022 del 28/04/2022 (Dott. Mariachiara Vanini)

…sso senso, Cass. civ. Sez. VI - 3 Ord., 03/04/2019, n. 9315: " in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato, che entri in interazione con la cosa, si att…...

Tribunale di Piacenza - Sentenza n. 553/2018 del 06/08/2018 (Dott. Antonino Fazio)

…delle strade o di sue pertinenze [...] invocando la responsabilità della p.a. è tenuto, secondo le regole generali in tema di responsabilità civile, a dare la prova che i danni subiti derivano dalla c…...