Tribunale di Aosta - Sentenza n. 19/2023 del 16/01/2023 (Dott. Anna Bonfilio)

… Q E LLI"z z"O o m c.XX o " co E Sentenza n. 19/2023 pubbl. il 16/01/2023 responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato, RGen. i 553/2019 interazione con la cosa, si…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 6367/2022 del 28/04/2022 (Dott. Adriano Carmelo Franco)

…to e responsabilità Il fatto per cui è causa è sussumibile sotto il disposto di cui all' art. 2051 c.c., il quale recita: Ciascuno è responsabile del danno cagionato dalle cose che ha in custodia, sal…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 4449/2022 del 22/03/2022 (Dott. Adriano Carmelo Franco)

…ta: Ciascuno è responsabile del danno cagionato dalle cose che ha in custodia, salvo che provi il caso fortuito. La responsabilità di cui all' art. 2051 c.c. ha natura oggettiva (nella giurisprudenza …...

Tribunale di Brescia - Sentenza n. 241/2022 del 03/02/2022 (Dott. Tiziano Veller)

…le di udienza REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE DI BRESCIA PRIMA SEZIONE CIVILE Il Tribunale, nella persona del giudice unico Dott. Tiziano Veller ha pronunciato, al termine de…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 386/2022 del 13/01/2022 (Dott. Adriano Carmelo Franco)

…luzione pronunciata a norma dell' articolo 442, se la parte civile ha accettato il rito abbreviato. Ricostruzione del fatto e responsabilità Prove documentali Dalla documentazione in atti risulta: Sen…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 61/2021 del 15/01/2021 (Dott. Alessandro Cabianca)

…igo di obbligo di custodia, ha stabilito, con le recenti ordinanze 1 febbraio 2018, nn. 2480, 2481, 2482 e 2483, che in tema di responsabilità civile per danni da cose in co custodia, la condotta del …...

Tribunale di Pordenone - Sentenza n. 506/2019 del 20/06/2019 (Dott. Piero Leanza)

…ORDENONE in persona del Giudice dr. Piero Leanza ha pronunciato la seguente SENTENZA nella causa civile iscritta al n. 367/2015 di Ruolo Generale vertente t r a M.XXXXXX M.XXXXX, in proprio e quale pa…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 1151/2018 del 02/08/2018 (Dott. Angela Chiari)

… alla pubblica amministrazione I art. 2051 c. c, che prevede la responsabilità del custode per i danni cagionati dalle cose in custodia, salvo la prova del caso fortuito, chiarendo che occorre valutar…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 1122/2018 del 25/07/2018 (Dott. Angela Chiari)

… dall' attrice non invocava dunque uno specifico titolo di responsabilità e ricomprendeva all' evidenza la responsabilità da cosa in custodia, prevista dall' art. 2051 c.c. come è fatto evidente dalla…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 943/2018 del 25/06/2018 (Dott. Angela Chiari)

…alla pubblica amministrazione l' art. 2051 c. c, che prevede la responsabilità del custode per i danni cagionati dalle cose in custodia, salvo la prova del caso fortuito, chiarendo che occorre valutar…...